Sviluppo e crescita al Sud: La UIL Campania tesse la tela delle sinergie con le unioni regionale del mezzogiorno.

Camilla Uil

Sviluppo e crescita al Sud: La UIL Campania tesse la tela delle sinergie con le unioni regionale del mezzogiorno.

13 Dicembre 2022

“È necessario che si uniscano le forze del Mezzogiorno, serve una sinergia e un’unità di intenti per mettere in campo azioni comuni che possano supportare la crescita e lo sviluppo del Sud, le divisioni e gli isolamenti non producono nessun risultato. Allora, il Sindacato comincia a rafforzare e tessere la sua “tela”, così Giovanni Sgambati, segretario generale della UIL Campania, a margine dell’incontro di questa mattina, tenutosi nella UIL di Varco Pisacane con i segretari delle Unioni regionali del Sud alla presenza della segretaria confederale della UIL nazionale, Ivana Veronese, per discutere, confrontarsi e raccogliere le problematiche dai diversi territori. “Dalla discussione, le linee tracciate e condivise sono quelle che portano al contrasto dell’autonomia differenziata che nei fatti penalizza il Sud, acuendo quel “gap” già consistente tra le due parti del Paese, afferma Sgambati. Inoltre si è condivisa la necessità di un monitoraggio più attento sull’implementazione e l’utilizzo dei fondi del PNRR , stilando e rafforzando protocolli sui territori. E lo sviluppo delle regioni meridionali, aggiunge, non può prescindere dal rilancio e da un efficientamento della pubblica amministrazione e degli enti locali, così come bisogna tenere alta la guardia per contrastare il fenomeno di infiltrazioni criminali e mafiose che ostacolano l’economia legale e la crescita dei nostri territori, sottolinea il leader della UIL Campania. All’incontro di questa mattina ha partecipato ed è intervenuta la segretaria confederale della UIL nazionale, Ivana Veronese insieme ai segretari generali delle unioni regionali di Abruzzo, Molise, Basilicata, Calabria, Puglia, Sicilia e Sardegna.

Altri articoli

8 AGOSTO 1956- CON LA STRAGE DI MARCINELLE MORIRONO 262 LAVORATORI DI CUI 136 ITALIANI.

DOPO 69 ANNI SI MUORE ANCORA SUL LAVORO! LA UIL HA PROPOSTE CHIARE PER UN OBIETTIVO IMPORTANTE “ZERO MORTI SUL…

Read Story

UIL E UILP: GLI ANZIANI HANNO PAGATO FORTEMENTE CON LA VITA GLI EFFETTI DEL COVID. VACCINARLI È UNA RESPONSABILITA’ OLTRE CHE UNA PRIORITA’

"Vaccinare le persone fragili e i pensionati deve essere la priorità, non possiamo permetterci di non tutelarli, abbiamo una responsabilità…

Read Story

UIL e Under Forty: prevenzione tumore al seno per le lavoratrici

Si è rinnovata anche quest’anno l’azione di prevenzione del tumore al seno per le donne lavoratrici promosso dalla UIL Campania.Questa…

Read Story