Fore ‘o Cinema • II proiezione: Dio è donna e si chiama Petrunya

Camilla Uil

Fore ‘o Cinema • II proiezione: Dio è donna e si chiama Petrunya

28 Marzo 2023

Il viaggio di Fatima Mahdyar che a soli ventidue anni è stata costretta a lasciare la sua famiglia, la sua terra, l’Afghanistan, martoriato da venti anni di guerra e di nuovo in mano ai talebani; l’impegno tenace di Vajiheh Hajihosseini per far conoscere a tutti cosa sta succedendo in Iran, anche ciò che non si racconta e quello di Fatou Diako che dalla sua esperienza di vita ha trovato la forza per sostenere altre donne e altri migranti approdati in Italia, a Napoli, per la salvezza, per la vita. Sono storie di resilienza, di coraggio e di rivalsa, sono storie di impegno quelle che stasera hanno alimentato il dibattito, presso l’Associazione Annalisa Durante , nel cuore di Forcella, grazie al Cineforum promosso dalla UIL Campania, UIL Scuola Rua Campania, da Uniti Asp e Adoc, subito dopo la proiezione del film “Dio è donna e si chiama Petrunya” della regista macedone Teona Strugar Mitevska. Un dibattito moderato da Camilla Iovino, segretaria regionale della UIL Campania e Pino Perna della Associazione Annalisa Durante , con i saluti del segretario territoriale della Uil Scuola Andrea Iuliano e di Giannino Durante, papà di Annalisa. Le volontarie e i volontari del SCU di Uniti e Adoc insieme agli studenti del IV e V anno dei licei “G.B. Vico” e “P. Villari” sono intervenuti con domande e riflessioni sulle discriminazioni, i pregiudizi, sull’indifferenza e sulla necessità della conoscenza, della giustizia e della pace per le donne così come per i tanti Paesi in guerra. Napoli, 28 marzo 2023

Altri articoli

A NAPOLI L’ASSEMBLEA FIOM FIM UILM PER LO SCIOPERO DEL 28 MARZO- SGAMBATI: “RINNOVO IMPORTANTE PERCHÉ UNICO STRUMENTO PER DIFENDERE SALARI E DIRITTI DEI LAVORATORI ”

“La Uil Campania non può non sostenere le ragioni del rinnovo del contratto dei metalmeccanici che assume un valore ancora…

Read Story

L’IMPORTANZA DEL LAVORO DELLE DONNE E DEGLI UOMONI MIGRANTI AL CENTRO DEL COORDINAMENTO IMMIGRAZIONE DELLA UIL CAMPANIA E I NUMEROSI TRAGUARDI DA RAGGIUNGERE PER DIRITTI, TUTELE E LEGALITÀ

L’importanza dei migranti nel mercato del lavoro, i settori in cui sono maggiormente occupati, quanto incidono sul pil nazionale, il…

Read Story

LEGGE DI BILANCIO: MALE I TAGLI AL PERSONALE SCOLASTICO

La Uil e la Uil Scuola Campania esprimono forte preoccupazione per i tagli al personale scolastico previsti dalla nuova Legge…

Read Story