MORTI SUL LAVORO: SGAMBATI: “SI RICONOSCA L’OMICIDIO SUL LAVORO E SI ISTITUISCA UNA PROCURA SPECIALE SULLA SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO”

Camilla Uil

MORTI SUL LAVORO: SGAMBATI: “SI RICONOSCA L’OMICIDIO SUL LAVORO E SI ISTITUISCA UNA PROCURA SPECIALE SULLA SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO”

14 Settembre 2023

“Altri due morti sul lavoro, un’escalation tragica che sembra inarrestabile. Sono necessari interventi più forti e mirati”, così Giovanni Sgambati, segretario generale della UIL di Napoli e Campania, commentando la notizia dei due operai morti sul lavoro a Napoli e Arzano.

“Non è la prima volta che denunciamo che sulla sicurezza sul lavoro non bastano gli strumenti che esistono, continua Sgambati, prima di tutto va riconosciuto l’omicidio sul lavoro, così come crediamo che vada instituita una procura speciale sulla sicurezza sui luoghi di lavoro.”

“Non bastano gli ispettori, serve diffondere una cultura della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, lo possiamo fare insieme sindacati e associazioni datoriali. Inoltre, voglio aggiungere, che anche l’età per certi lavori va cambiata, non si può salire su di un’impalcatura a più di sessant’anni. Le pensioni per alcune tipologie di lavoro vanno riviste.”

Altri articoli

Si è tenuto questa mattina presso la sede della UIL Campania l’incontro tra Flai Cgil, Fai Cisl, UILA Uil con il Cae dell’Unilever e le Rsu per analizzare la situazione societaria ed occupazionale del gruppo

All'incontro erano presenti il segretario della UILA nazionale, Michele Tartaglione, il segretario regionale della UILA Campania, Fabio Formisano, Giovanni Sgambati,…

Read Story

Lavoro: Sgambati, sì a piano straordinario per la P.A.’In fase emergenza non importante confronto ma risultato'(ANSA) – NAPOLI, 16 SET

"Coerentemente, come abbiamo fatto del resto già da qualche anno, è del tutto evidente che va sostenuto un piano straordinario…

Read Story