STRAGE DEL RAPIDO 904: LA UIL CAMPANIA NON DIMENTICA

Camilla Uil

STRAGE DEL RAPIDO 904: LA UIL CAMPANIA NON DIMENTICA

23 Dicembre 2024

La delegazione della Uil Campania non poteva non ricordare e partecipare al quarantennale della strage del rapido 904 che da Napoli andava a Milano, in cui persero la vita sedici persone e duecento sessantasette furono ferite” è quanto dichiara Giovanni Sgambati, segretario generale della Uil Campania, presente stamattina al binario 11 della stazione Garibaldi di Napoli con la delegazione della Uil Campania.

“Ci sono ancora lati oscuri della strage avvenuta il 23 dicembre del 1984, afferma Sgambati, ma di certo c’era il connubio tra criminalità organizzata e forze neo fasciste. La Uil Campania si stringe intorno alla città di Napoli che non dimentica, con l’auspicio di ottenere verità e giustizia, obiettivo irrinunciabile per le famiglie e per tutti noi.”

Altri articoli

LE DONNE CONTANO ANCHE NEL MONDO DEL LAVORO: CGIL CISL UIL INSIEME ALLA BANCA D’ITALIA PER LA FORMAZIONE FINANZIARIA ALLE DONNE

“Le donne contano … anche nel mondo del lavoro” è questo il titolo dell’iniziativa promossa dalla Banca d‘Italia e da…

Read Story

QUESTA MATTINA COL NOSTRO GAZEBO SIAMO STATI A PONTICELLI, PERIFERIA EST DI NAPOLI, CONTINUA,QUINDI, LA NOSTRA CAMPAGNA DI INFORMAZIONE E SENSIBILIZZAZIONE ITINERANTE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE.

Una mattinata trascorsa a incontrare le persone del quartiere in una periferia, alle porte di Napoli, dove spesso l’isolamento, il…

Read Story

SICUREZZA SUL LAVORO- SGAMBATI: SERVE PROCURA SPECIALE PER LE MORTI SUL LAVORO E PREMIARE AZIENDE VIRTUOSE

“Abbiamo apprezzato la proposta del gruppo Pd del consiglio regionale della Campania e della Regione stessa di costituirsi parte civile…

Read Story