“A VOCE ALTA”: CGIL CISL UIL CAMPANIA LANCIANO LA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE CON ASSEMBLEE NEI LUOGHI DI LAVORO. PRIMA TAPPA A DICEMBRE ALL’EX WHIRLPOOL DI CARINARO.

Uniti Campania

“A VOCE ALTA”: CGIL CISL UIL CAMPANIA LANCIANO LA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE CON ASSEMBLEE NEI LUOGHI DI LAVORO. PRIMA TAPPA A DICEMBRE ALL’EX WHIRLPOOL DI CARINARO.

24 Novembre 2024

In Italia sono 2milioni e 322mila, di cui l’81,6% donne, le persone tra i 15 e i 70 anni che hanno subito almeno una molestia sul lavoro nel corso della loro vita.

Parliamo di proposte indecenti, parole fuori luogo, sguardi offensivi e intrusivi o ammiccanti, palpeggiamenti, offese, fino ad arrivare a vere e proprie violenze.

A correre il rischio maggiore sono le operaie (16,4%), seguite da impiegate e quadri direttivi (15%).

In Campania le donne tra i 15 e i 70 anni che hanno subito violenze sul proprio luogo di lavoro sono pari al 15,7%, 1 su 6.

Troppo alto il numero delle lavoratrici che non sanno a chi rivolgersi in caso di molestie o violenza sul luogo di lavoro.

Di fronte ad un fenomeno ancora troppo diffuso, in occasione del 25 novembre, giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, diciamo insieme, uomini e donne, Basta!

Facciamo rumore, facciamo sentire la nostra voce.

Nasce così “A voce alta”, la campagna di sensibilizzazione promossa da CGIL CISL UIL Campania, con Assemblee nei luoghi di lavoro, per dare voce e ascolto alle lavoratrici della nostra regione.

Si parte dai territori, nel mese di dicembre, con una prima assemblea nello stabilimento dell’ex Whirlpool di Carinaro.

Altri articoli

CONTRO IL DDL SICUREZZA A NAPOLI E NELLE PROVINCE DELLA CAMPANIA PRESIDI DI UIL E CGIL PER PROTEGGERE LA DEMOCRAZIA DEL NOSTRO PAESE

Per difendere la libertà e il diritto di manifestare il dissenso Per contrastare una norma che introduce nuovi reati penali…

Read Story

Dati SVIMEZ: il commento di Giovanni Sgambati, segretario generale

I risultati del rapporto Svimez certificano quello che noi come UIL stiamo sostenendo da tempo e che abbiamo portato in…

Read Story