MAGLIETTE BIANCHE MACCHIATE DI ROSSO CONTRO LO STERMINIO A GAZA, LA UIL CAMPANIA ORGANIZZA UN FLASH MOB AL CENTRO DI NAPOLI.

SGAMBATI: “IL GOVERNO ITALIANO FAVORISCA L’ARRIVO DEGLI AIUTI UMANITARI A GAZA E SI SCHIERI DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA IN…

Read Story

DIFENDIAMO L’UMANITA’ A GAZA: LA UIL CAMPANIA SCENDE IN PIAZZA MUNICIPIO, A NAPOLI, CON UN PRESIDIO CONTRO IL CONFLITTO E A SOSTEGNO DELLA POPOLAZIONE DI GAZA

“Condanniamo fortemente l’attacco alla sumud flotilla e chiediamo al Governo di schierarsi dalla parte giusta della storia”: sono queste le…

Read Story

QUARANT’ANNI DALL’ASSASSINIO DI SIANI- SGAMBATI: “LA MEMORIA DEL GIOVANE GIORNALISTA COME IMPEGNO E CONTRASTO QUOTIDIANI ALLA CAMORRA E ALLA CRIMINALITA’ ORGANIZZATA”

“La UIL Campania non poteva mancare all’iniziativa di questa mattina per ricordare, nel giorno del quarantesimo anniversario del suo assassinio,…

Read Story

ALTRI TRE LAVORATORI MORTI A CASERTA: SGAMBATI E PETTRONE: “SI FERMI QUESTA MATTANZA”

“Ancora una volta la nostra Provincia colpita da una tragedia sul lavoro – hanno dichiarato Giovanni Sgambati, segretario generale UIL…

Read Story

UIL E UIL FPL CAMPANIA: INCREDULITA’ E INSODDISFAZIONE PER IL RINVIO DEL CONCORSO PUBBLICO PER GLI OPERATORI SOCIO SANITARI.

Incredulità e insoddisfazione esprimono la UIL e la UIL FPL della Campania per il rinvio, a data da destinarsi, del…

Read Story

OGGI

abbiamo preso parte alla 2ª festa nazionale Alleanza Verdi e Sinistra a Roma, per parlare di una delle grandi sfide…

Read Story

TEATRO SAN CARLO- SGAMBATI E TAGLIALATELA: ”BASTA TENSIONI E INCOMPRENSIONI, SI TUTELINO LE LAVORATRICI E I LAVORATORI FAVORENDO IL DIALOGO TRA LE PARTI”

“Esprimiamo con profonda inquietudine e determinazione la nostra posizione rispetto alla grave situazione che si è venuta a creare attorno…

Read Story

MADRE SEGREGA FIGLIA A TORRE DEL GRECO- UIL E UIL FPL: TRAGEDIA SFIORATA, SI METTANO I LAVORATORI E LE LAVORATRICI DEI SERVIZI SOCIALI E DELLE FORZE DELL’ORDINE NELLA CONDIZIONE DI LAVORARE IN SICUREZZA

SGAMBATI E DI DONNA: “SUBITO UN TAVOLO IN PREFETTURA” “Dopo l’ennesima tragedia sfiorata grazie alla professionalità, al coraggio e alla…

Read Story

8 AGOSTO 1956- CON LA STRAGE DI MARCINELLE MORIRONO 262 LAVORATORI DI CUI 136 ITALIANI.

DOPO 69 ANNI SI MUORE ANCORA SUL LAVORO! LA UIL HA PROPOSTE CHIARE PER UN OBIETTIVO IMPORTANTE “ZERO MORTI SUL…

Read Story