AUTONOMIA DIFFERENZIATA: ESECUTIVO STRAORDINARIO ALLA UIL PER ORGANIZZATE RACCOLTA FIRME PER REFERENDUM ABROGATIVO

Camilla Uil

AUTONOMIA DIFFERENZIATA: ESECUTIVO STRAORDINARIO ALLA UIL PER ORGANIZZATE RACCOLTA FIRME PER REFERENDUM ABROGATIVO

15 Luglio 2024

OGGI POMERIGGIO PRESSO LA SEDE SINDACALE DI VARCO PISACANE PRIMO COORDINAMENTO INSIEME A CGIL, PARTITI E ASSOCIAZIONI

“Serve unire le forze, gli intenti e fare fronte comune per smantellare l’autonomia differenziata”, è questo l’appello lanciato questa mattina dal segretario generale della UIL di Napoli e Campania, Giovanni Sgambati, nel corso di un esecutivo indetto in maniera straordinaria, proprio per condividere con categorie e territori questo obiettivo e prepararli ad una raccolta firme “a tappeto” per far sì che il referendum abrogativo diventi realtà.

La UIL da subito è stata contraria al ddl Calderoli, oggi diventato legge, e in diverse occasioni ha fatto sentire il suo dissenso con iniziative, presidi e proteste contro un provvedimento che non solo divide il Paese, ma acuisce diseguaglianze già esistenti tra Nord e Sud in settori che sono anche diritti fondamentali come quello all’istruzione e alla salute.

La UIL organizzerà sui territori e attraverso le proprie categorie comitati per la raccolta delle firme necessarie per il referendum abrogativo per questo obiettivo oggi pomeriggio, alle ore 15:00, presso la sede della UIL Campania, si terrà il primo coordinamento insieme a Nicola Ricci, segretario generale della Cgil, la Cgil, ai partiti e alle associazioni del terzo settore, per delineare le azioni da mettere in campo.

Altri articoli

PREMIO DURACCIO: SGAMBATI: “SENZA MANIFATTURA E SENZA RICERCA IL SUD NON HA PROSPETTIVE”

“Senza manifattura e senza ricerca non abbiamo prospettive solide nella nostra regione e nel Mezzogiorno. In Campania abbiamo settori forti…

Read Story

OPERAIO EDILE MUORE A SCAFATI – SGAMBATI: “QUATTORDICI MORTI SUL LAVORO DALL’INIZIO DELL’ANNO, SI FERMI QUESTA ECATOMBE. VOGLIAMO RISPOSTE CONCRETE DAL GOVERNO”

“Sono passati solo cinque mesi dall’inizio dell’anno è sono morti già quattordici lavoratori, questa è un’ecatombe che va fermata”, cosi…

Read Story