“Basta aggressioni, basta violenza, vogliamo lavorare in sicurezza, vogliamo rispetto” : è il grido di protesta delle lavoratrici e dei lavoratori che questa mattina presso gli ospedali e i pronto soccorso di Napoli e delle altre province regionali hanno organizzato con la Uil e la Uil Fpl di Napoli e Campania.

Camilla Uil

“Basta aggressioni, basta violenza, vogliamo lavorare in sicurezza, vogliamo rispetto” : è il grido di protesta delle lavoratrici e dei lavoratori che questa mattina presso gli ospedali e i pronto soccorso di Napoli e delle altre province regionali hanno organizzato con la Uil e la Uil Fpl di Napoli e Campania.

12 Gennaio 2024

“Le nostre lavoratrici e lavoratori sono stanchi, sono in grande sofferenza, non possono rischiare la vita mentre cercano di salvare quella degli altri” è quanto affermano Giovanni Sgambati e Nicola Di Donna, rispettivamente segretari generali della Uil e della Uil Fpl Napol e Campania. “Serve incrementare l’organico, inasprire le pene e rafforzare i presidi delle forze dell’ordine.

I flash mob di protesta si sono tenuti nei pronto soccorso degli ospedali, Cardarelli, San Paolo, Vecchio Pellegrini, Santa Maria delle Grazie, San Giuliano, San Leonardo, Aorn Cardarelli, Aorn Santobono, e presso il presidio ospedaliero Cto. Nelle province parteciperanno all’iniziativa anche gli ospedali di San Luca di Vallo della Lucania e il Moscati di Aversa.

Altri articoli

8 AGOSTO 1956- CON LA STRAGE DI MARCINELLE MORIRONO 262 LAVORATORI DI CUI 136 ITALIANI.

DOPO 69 ANNI SI MUORE ANCORA SUL LAVORO! LA UIL HA PROPOSTE CHIARE PER UN OBIETTIVO IMPORTANTE “ZERO MORTI SUL…

Read Story

Giornata della memoria delle vittime innocenti delle mafie: Sgambati: “il valore della memoria nella difesa del lavoro, dei diritti e delle fasce fragili come i migranti”

“Il valore della memoria e del ricordo delle vittime innocenti delle mafie acquista significato solo nell’impegno quotidiano che ci vede…

Read Story

Assemblea UILTucs – Sgambati: “Il governo non ascolta il Paese. Si rinnovino i contratti a partire da quelli dei lavoratori della vigilanza”

“Come si fanno a fronteggiare l’inflazione e il caro vita se non si rinnovano i contratti”, così Giovanni Sgambati, segretario…

Read Story