Da Caserta, Salerno, Avellino, Benevento: Adesso Basta! Sciopero Cgil e Uil per la sicurezza sui luoghi di lavoro, per la riforma fiscale, per un nuovo modello sociale di fare impresa

Camilla Uil

Da Caserta, Salerno, Avellino, Benevento: Adesso Basta! Sciopero Cgil e Uil per la sicurezza sui luoghi di lavoro, per la riforma fiscale, per un nuovo modello sociale di fare impresa

11 Aprile 2024

“Quante vittime ancora dobbiamo contare, a quante tragedie dobbiamo ancora assistere, i morti sul lavoro sono omicidi” così Giovanni Sgambati, segretario generale della Uil di Napoli e Campania, aprendo il comizio a piazza Plebiscito, questa mattina, a Napoli, in occasione dello sciopero indetto da Cgil e Uil.

“Le proposte al governo le abbiamo fatte, serve una procura speciale, servono più controlli ed ispettori: la battaglia per la sicurezza sul lavoro è una battaglia civile e di dignità”. ”E poi… si continua a smantellare la sanità pubblica quando invece si dovrebbero farebbe investimenti e assunzioni.

È un diritto fondamentale quello di potersi curare e deve essere lo stesso su tutto il territorio nazionale. Invece, questo Paese subirà gli effetti devastanti dell’autonomia differenziata che impoverirà maggiormente il Sud aumentando le diseguaglianze.”

Altri articoli

ALTRA TRAGEDIA SUL LAVORO- SGAMBATI: “NON SI PUO’ MORIRE A SOLI VENTI ANNI MENTRE SI LAVORA. ADESSO BASTA, SERVE PROCURA SPECIALE PER FERMARE QUESTA MATTANZA”

“Si può morire a soli venti anni mentre si sta lavorando? Quando vogliamo mettere fine a questa mattanza dei morti…

Read Story

STELLANTIS- CGIL CISL UIL, BENE APPOGGIO DELLA REGIONE

Segretari: dubbi su futuro fabbriche auto vanno affrontati oggi(ANSA) - NAPOLI, 08 FEB - "A Pomigliano dopo 12 anni di…

Read Story

CONSIGLIO CONFEDERALE UIL CAMPANIA- SGAMBATI MESSAGGIO CONTRO IL FEMMINICIDIO: “NON BASTA INDIGNAZIONE SERVE UN CAMBIAMENTO CULTURALE E DEVE PARTIRE DAGLI UOMINI”

”Dopo l’ennesimo femminicidio, dopo l’ennesima morte atroce di una donna, non si può restare in silenzio, bisogna agire. Non basta…

Read Story