DIRITTI E DOVERI DEL LAVORATORE : LA UIL E LA UILTUCS CAMPANIA INCONTRANO LE LAVORATRICI E I LAVORATORI MIGRANTI PER UNA GIORNATA DI FORMAZIONE SU CONTRATTI E BUSTE PAGA PRESSO IL SAI DI PORTICI, PROGETTO CURATO DA ARCI MEDITERRANEO.

Uniti Campania

DIRITTI E DOVERI DEL LAVORATORE : LA UIL E LA UILTUCS CAMPANIA INCONTRANO LE LAVORATRICI E I LAVORATORI MIGRANTI PER UNA GIORNATA DI FORMAZIONE SU CONTRATTI E BUSTE PAGA PRESSO IL SAI DI PORTICI, PROGETTO CURATO DA ARCI MEDITERRANEO.

17 Settembre 2025

Una giornata di confronto, formazione, consapevolezza dei propri diritti, le proprie tutele attraverso la conoscenza del contratto e l’adeguata lettura della busta paga: è accaduto questa mattina , presso il progetto SAI di Portici, curato da Arci Mediterreneo, con le lavoratrici e i lavoratori richiedenti asilo e rifugiati, di Villa Fernandez.

Dopo l’accoglienza e il benvenuto di Fiorenza Oropallo, coordinatrice del progetto SAI Portici di Arci Mediterraneo Impresa sociale Aps e Antonella Sarmiento, operatrice dell’accoglienza Arci Mediterraneo Impresa sociale Aps, sono intervenuti Camilla Iovino e Giuseppe Silvestro, rispettivamente segretaria regionale della Uil Campania e segretario generale della Uiltucs Campania per raccontare la missione della UIL e del Sindacato, per metterli in guardia da fenomeni odiosi e disumani come il caporalato in tutti i settori e per illustrare le parti più significative dei contratti del turismo e del commercio, livello, retribuzioni, permessi e straordinari , così come tfr, maternità, malattia e contributi.

Tantissime sono state le domande da parte delle lavoratrici e dei lavoratori e le storie personali che sono state portare alla luce. Alcuni lavoratori, poi, hanno voluto conoscere da vicino la busta paga e capire come leggerla correttamente.

Quella di oggi è solo la prima tappa che come UIL Campania , col sostegno delle categorie, faremo insieme ad Arci Mediterraneo, perché siamo sempre più convinti che la rete è la nostra forza e che i nuovi popoli e le fasce più fragili abbiano profondamente “sete” di conoscenza , di diritti e di tutele e il Sindacato, la UIL ha fatto e farà tanto, con grande impegno, responsabilità e competenza.

Altri articoli

Si è appena conclusa a Napoli la prima giornata della Carovana UIL!

Un intenso pomeriggio di riflessioni e proposte per il futuro, partendo dai saluti iniziali di Giovanni Sgambati, Segretario Generale UIL…

Read Story

Intesa per prosieguo bonifica pineta Castel Volturno Sgambati, in direzione chiesta da Ue. Esempio politiche lavoro

Cgil, Cisl e Uil hanno sottoscritto un verbale di intesa con il vice presidente della giunta regionale della Campania, Fulvio…

Read Story

IN RICORDO DI ANNALISA DURANTE- UIL CAMPANIA: “OGGI GIORNATA DI SPERANZA E DI RISCATTO PER NAPOLI E PER I TANTI GIOVANI CHE CREDONO NELLA LEGALITA’ E NELLA GIUSTIZIA”

“Avrebbe avuto 34 anni oggi Annalisa Durante se venti anni fa degli assassini non l’avessero strappata a questa vita nel…

Read Story