Fronteggiare e ridurre il disagio abitativo nell’area metropolitana di Napoli: la UIL e l’UNIAT firmano il protocollo presso la Prefettura

Camilla Uil

Fronteggiare e ridurre il disagio abitativo nell’area metropolitana di Napoli: la UIL e l’UNIAT firmano il protocollo presso la Prefettura

11 Novembre 2022

Fronteggiare e ridurre il disagio abitativo: sono questi gli obiettivi del protocollo siglato dal segretario regionale della UIL Campania, Salvatore Cosentino e dal presidente dell’Uniat Campania Pierluigi Estero, presso la prefettura di Napoli. Il protocollo interessa tutta l’area metropolitana di Napoli, particolarmente caratterizzata da gravi fenomeni di disagio sociale e ha come obiettivo quello di sostenere i singoli o le famiglie sottoposte a procedure di sfratto e che si trovano in difficoltò economica. Il protocollo sancisce la possibilità per questi soggetti di mantenere la disponibilità dell’alloggio, oggetto della procedura di sfratto, previa intesa con il locatore, attraverso la messa a disposizione di specifici contributi che garantiscano al locatore il pagamento delle morosità accumulate o alternativamente di poter accedere a una diversa soluzione abitativa. L’istituzione di questo tavolo di confronto istituzionale, composto dai firmatari del protocollo al fine di aumentare l’efficacia di vari interventi di contrasto alla fragilità sociale e abitativa, garantirà il raggiungimento delle finalità del protocollo.

Altri articoli

SCIOPERO DEL 29 NOVEMBRE : BOMBARDIERI, INSODDISFACENTE PRIMO CONFRONTO COL GOVERNO

“Napoli è una delle piazze principali dal punto di vista simbolico, ricca di significati. Mezzogiorno, la crisi, la disoccupazione, i…

Read Story

Workshop nell’ambito del progetto Alexus “Quale mercato del lavoro per contrare il lavoro sommerso”

L’iniziativa è all’interno del progetto ALEXUS - “Una Leva per Uscire dal Sommerso” promosso da CGIL CISL UIL, insieme alle…

Read Story

Go Beyond: presso la Fondazione Nenni il terzo appuntamento con l’alta formazione della UIL

Stamattina, a Roma, presso la Fondazione Nenni, i giovani di diverse regioni hanno partecipato al terzo appuntamento del corso di…

Read Story