“IL DECRETO FLUSSI È UN MECCANISMO CHE VA CAMBIATO PERCHÉ COSI COM’È NON GUARDA ALL’INTERESSE E ALLA TUTELA DEI MIGRANTI E ANCHE LE MODIFICHE APPORTATE AGGIUSTANO QUALCOSA, MA NON CAMBIANO UN MECCANISMO FARRAGINOSO CHE HA GENERATO ABUSI A DISCAPITO SEMPRE DEI PIÙ FRAGILI.”

Uniti Campania

“IL DECRETO FLUSSI È UN MECCANISMO CHE VA CAMBIATO PERCHÉ COSI COM’È NON GUARDA ALL’INTERESSE E ALLA TUTELA DEI MIGRANTI E ANCHE LE MODIFICHE APPORTATE AGGIUSTANO QUALCOSA, MA NON CAMBIANO UN MECCANISMO FARRAGINOSO CHE HA GENERATO ABUSI A DISCAPITO SEMPRE DEI PIÙ FRAGILI.”

15 Ottobre 2024

Così Camilla Iovino, segretaria regionale della UIL Campania, intervenendo oggi, a Roma, nel corso del Coordinamento Nazionale Immigrazione della Uil, alla presenza del segretario confederale Santo Biondo, di Benedetto Attili, tesoriere della Uil, Giuliano Zignani, presidente Ital Uil, di Luca di Sciullo, presidente Idos e dello staff del dipartimento immigrazione formato da Francesca Cantini e Giuseppe Casucci.

“ Questo governo si preoccupa e si indigna del business che c’è dietro ai migranti e al decreto flussi, continua la segretaria regionale, ma mi chiedo perché non si preoccupa e non interviene per le più di 800 mila persone che vivono e lavorano in Italia da irregolari, prevedendo per essi una riemersione, facendoli vivere così nella legalità e nella sicurezza ?

E poi, ancora mi chiedo, perché mai un bambino che nasce in Italia da genitori stranieri, che vive , studia e cresce sul nostro territorio non può dirsi e identificarsi come italiano e deve aspettare i diciotto anni? Non è forse una battaglia di civiltà quella per la cittadinanza per i figli di genitori migranti?

Altri articoli

VIOLENZA SULLE DONNE: PARTE DALL’EX WHIRLPOOL DI CARINARO LA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE DI CGIL CISL UIL CAMPANIA “A VOCE ALTA” AMPIA PARTECIPAZIONE DELLE LAVORATRICI E DEI LAVORATORI

È partita dall’ex stabilimento Whirlpool di Carinaro, in provincia di Caserta, oggi Beko, la prima Assemblea organizzata da CGIL CISL…

Read Story

Procida 2022: il palazzo della UIL Campania imbandierato con i tricolori

Sgambati: “E’ un benvenuto ed un omaggio al Presidente Mattarella.Il palazzo della UIL Campania nel porto di Napoli è tutto…

Read Story

Vincenzo Di Giacomo è il nuovo Presidente dell’ADOC Napoli e Campania APS: oggi la Seconda Assemblea dell’Associazione dei Consumatori della UIL.

E' stato eletto questa mattina nel corso della seconda Assemblea Congressuale dell'ADOC di Napoli e Campania Aps, Vincenzo Di Giacomo…

Read Story