“IN QUESTO MOMENTO STORICO DI SQUILIBRI E TENSIONI INTERNAZIONALI PIÙ CHE MAI SONO IMPORTANTI FIGURE DI GRANDE SPESSORE POLITICO E MORALE COME GIACOMO MATTEOTTI E BRUNO BUOZZI, DIFENSORI DELLA DEMOCRAZIA E DEI VALORI DI LIBERTÀ, VALORI CHE CI APPARTENGONO, CHE SONO LE FONDAMENTA DELLA UIL, VALORI CHE RINNOVIAMO CON CONVINZIONE ALLA VIGILIA DEI SETTANTACINQUE ANNI DEL NOSTRO SINDACATO. OGGI PIÙ CHE MAI ABBIAMO IL DOVERE DI TUTELARE E DIFENDERE CON CORAGGIO QUESTI VALORI”

Così Giovanni Sgambati, segretario generale della UIL di Napoli e Campania, intervenendo al dibattito sulla figura di Matteotti dopo cento anni dal suo assassinio sotto il regime fascista, organizzato dalla Uil e dalla Fondazione Bruno Buozzi, in corso presso la sede della Fondazione Banco di Napoli, nel centro storico di Napoli.
All’iniziativa gli interventi di Giorgio Benvenuto, presidente della Fondazione “Bruno Buozzi”, il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, Orazio Abbamonte, presidente Fondazione Banco di Napoli, Marcello D’Aponte, presidente Fondazione Museo Archivio storico Banco di Napoli, Marco Zeppieri, segretario comitato scientifico Fondazione “B. Buozzi”.


