MORTI SUL LAVORO: SGAMBATI: “SI RICONOSCA L’OMICIDIO SUL LAVORO E SI ISTITUISCA UNA PROCURA SPECIALE SULLA SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO”

Camilla Uil

MORTI SUL LAVORO: SGAMBATI: “SI RICONOSCA L’OMICIDIO SUL LAVORO E SI ISTITUISCA UNA PROCURA SPECIALE SULLA SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO”

14 Settembre 2023

“Altri due morti sul lavoro, un’escalation tragica che sembra inarrestabile. Sono necessari interventi più forti e mirati”, così Giovanni Sgambati, segretario generale della UIL di Napoli e Campania, commentando la notizia dei due operai morti sul lavoro a Napoli e Arzano.

“Non è la prima volta che denunciamo che sulla sicurezza sul lavoro non bastano gli strumenti che esistono, continua Sgambati, prima di tutto va riconosciuto l’omicidio sul lavoro, così come crediamo che vada instituita una procura speciale sulla sicurezza sui luoghi di lavoro.”

“Non bastano gli ispettori, serve diffondere una cultura della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, lo possiamo fare insieme sindacati e associazioni datoriali. Inoltre, voglio aggiungere, che anche l’età per certi lavori va cambiata, non si può salire su di un’impalcatura a più di sessant’anni. Le pensioni per alcune tipologie di lavoro vanno riviste.”

Altri articoli

IN PIAZZA A ROMA PER LO SCIOPERO DELLE LAVORATRICI E DEI LAVORATORI DEL TRASPORTO PUBBLICO

La Uil Campania, in piazza, a Roma per lo sciopero nazionale delle lavoratrici e dei lavoratori dei Trasporti, una piazza…

Read Story