SI È CONCLUSO OGGI AL “VICO” IL CINEFORUM DEI GIOVANI PER I DIRITTI E LA LEGALITÀ DELLA UIL: GRANDISSIMA LA PARTECIPAZIONE DEI LICEALI NAPOLETANI SU TEMI ATTUALISSIMI. ATTRAVERSO IL CINEMA LA UIL HA CREATO UNO SPAZIO DI ASCOLTO E DIALOGO CON LE GIOVANI GENERAZIONI

Si è conclusa oggi presso il Liceo classico e scientifico “G.B.Vico” di Napoli l’ultima proiezione del cineforum dei giovani per i diritti e la legalità organizzato dalla Uil, dalla Uil Scuola insieme ai giovani del servizio civile di Uniti e Adoc di Napoli e Campania.
Il cineforum, che quest’anno ha visto la sua seconda edizione, è stato itinerante in tre licei di Napoli, il “Villari”, il liceo “Sbordone” e il “Vico”. Cinque i film scelti su temi come la devianza giovanile, la violenza di genere, il lavoro, l’ambiente, l’integrazione dei popoli e la lotta per i diritti della comunità lgbtqia+.
Diverse centinaia di giovani incontrati e tantissimi ospiti tra sindacalisti, rappresentanti istituzionali, attivisti, dirigenti scolastici, insegnati e testimonianze preziose di storie vere.
Come Uil Campania abbiamo cercato, attraverso la narrazione cinematografica, di creare un luogo libero di partecipazione, discussione e condivisione insieme alle nuove generazioni affinché fossero messe al centro le loro percezioni e sguardi sul mondo circostante. Un’occasione di conoscenza reciproca e anche di raccolta di idee e proposte.
Un grazie speciale va a tutte le dirigenti scolastiche e alle professoresse e professori dei Licei coinvolti, P.Villari, G.B.Vico e F.Sbordone di Napoli che ci hanno accolti coinvolgendo e preparando i propri giovani all’incontro e alla discussione!