Siamo pronti per la proiezione del terzo film, programmato nel nostro “Cineforum dei giovani per i diritti e la legalità” promosso dalla UIL, dalla UIL Scuola e dalle Aps Uniti e ADOC insieme ai giovani del servizio civile

Camilla Uil

Siamo pronti per la proiezione del terzo film, programmato nel nostro “Cineforum dei giovani per i diritti e la legalità” promosso dalla UIL, dalla UIL Scuola e dalle Aps Uniti e ADOC insieme ai giovani del servizio civile

3 Maggio 2024

Dopo aver incontrato le giovani studentesse e studenti del Liceo “P. Villari”, lunedì, 6 maggio, saremo al Liceo ginnasio statale “G.B. Vico” di Napoli.

Il film che proietteremo è dedicato al tema della tutela e del rispetto dell’ambiente e si intitola “Qualcosa di straordinario” del regista Ken Kwapis. Ispirato ad una storia vera, il film parla di tre balene grigie che rischiano di morire in Alaska a causa del congelamento delle acque dell’oceano.

Quella di Kwapis è una storia di coraggio, solidarietà e umanità che ci lascia un messaggio forte ovvero che l’umanità può fare tanto per aiutare la natura e le sue creature e può fare ancora di più e meglio se affronta le sfide in una logica di rete e di sostegno reciproco.

Dopo la proiezione del film ci sarà un dibattito con i nostri relatori: Giovanni Sgambati, segretario generale della Uil di Napoli e Campania, Fulvio Buonavitacola, vice presidente della Regione Campania e con Angelo Buonomo e Sara Fontana di Legambiente Campania.

Non mancheranno i saluti della dirigente del Liceo ginnasio G.B. Vico , Clotilde Paisio, della vice presidente Adoc Napoli e Campania, Imma D’Aquino, della segretaria regionale della Uil scuola, Lucia Di Gioia. Il dibattito sarà animato da Camilla Iovino, segreteria regionale della Uil di Napoli e Campania.

Altri articoli

AUTONOMIA DIFFERENZIATA: LA UIL CAMPANIA E LA UIL SCUOLA AL PRESIDIO DI PIAZZA PLEBISCITO A NAPOLI

“L’autonomia differenziata, così come è concepita, mette in ginocchio comparti importantissimi come la scuola, la sanità, a partire dai lep,…

Read Story

Manovra: Uil in piazza a Napoli, poi l’incontro in Prefettura Sgambati: “Testo con limiti e progetto autonomia penalizza Sud”

Più di mille persone, lavoratrici, lavoratori di diverse categorie provenienti da tutte le province della regione, insieme a giovani precari,…

Read Story

SCIOPERO GENERALE: CGIL E UIL, VENERDI 29 CORTEO DA PIAZZA MANCINI A PIAZZA MATTEOTTI

Ricci e Sgambati: "La manovra fa solo tagli, il mondo del lavoro non si piega" Partirà venerdì 29 novembre alle…

Read Story