SICUREZZA: SIGLATO A PONTICELLI PROTOCOLLO TRA COMUNE DI NAPOLI E SINDACATI SGAMBATI: “STRUMENTO DI LEGALITÀ PER IL SUD MA ANCHE PER IL RESTO DEL PAESE”

Uniti Campania

SICUREZZA: SIGLATO A PONTICELLI PROTOCOLLO TRA COMUNE DI NAPOLI E SINDACATI SGAMBATI: “STRUMENTO DI LEGALITÀ PER IL SUD MA ANCHE PER IL RESTO DEL PAESE”

4 Ottobre 2024

“Il risultato della condivisione del protocollo col Comune di Napoli è importante perché prova a recuperare le lacune della legislazione nazionale” così Giovanni Sgambati, segretario generale della UIL di Napoli e Campania, a margine della firma al protocollo sulla sicurezza tra comune di Napoli , Cgil Cisl Uil e i sindacati di categoria Fillea, Filca e Feneal presso l’istituto polifunzionale I.C. 88 “E. De Filippo” di Ponticelli a Napoli.”

“Il sindaco Manfredi renderà fruibile il protocollo di oggi non solo per l’area metropolitana di Napoli ma anche, come commissario di governo, per le opere di Bagnoli,” prosegue Sgambati.

“Questo risultato è stato possibile grazie all tenacia e alla unitarietà delle categorie degli edili che hanno anticipato il percorso ad Ischia. Il protocollo è strumento di legalità e si regge su pilastri importanti come il rispetto delle regole, l’applicazione dei contratti, la sicurezza sui luoghi di lavoro”.

“È importante che questo accada in una delle più grandi metropoli del Mezzogiorno, sottolinea Sgambati, e potrebbe diventare “esempio” per il resto del Paese.”

“Cgil Cisl Uil e le categorie monitoreranno sulla sua applicazione a partire dalle periferie, non è un caso, infatti, che il protocollo sia stato siglato a Ponticelli”.

Altri articoli

STRAGE DEL RAPIDO 904: LA UIL CAMPANIA NON DIMENTICA

La delegazione della Uil Campania non poteva non ricordare e partecipare al quarantennale della strage del rapido 904 che da…

Read Story

PRIMO MAGGIO CGIL CISL UIL A NAPOLI IN PIAZZA MUNICIPIO. SGAMBATI: “VOGLIAMO UN’EUROPA SOCIALE CHE METTA AL CENTRO IL LAVORO, I DIRITTI, LE PERSONE” “PER GAZA, PER L’UCRAINA, PER LA PACE SERVE CORAGGIO”

“Quella che vogliamo non è l’Europa delle banche, dell’austerità, ma vogliamo un’Europa sociale, un’Europa che metta al centro il lavoro,…

Read Story