Sono state realizzate questa mattina le prime visite gratuite per la prevenzione del tumore al seno. Un appuntamento importante per la salute delle donne e delle lavoratrici che ogni anno la Uil e il Coordinamento per le Pari Opportunità della Campania promuovono per essere al fianco delle donne.

Camilla Uil

Sono state realizzate questa mattina le prime visite gratuite per la prevenzione del tumore al seno. Un appuntamento importante per la salute delle donne e delle lavoratrici che ogni anno la Uil e il Coordinamento per le Pari Opportunità della Campania promuovono per essere al fianco delle donne.

28 Novembre 2023

Numerose negli anni le visite effettuate presso le nostre sedi UIL grazie alla collaborazione con Underforty che da più dieci anni opera a sostegno della cultura della prevenzione e per favorire la diagnosi precoce, supportando la cura del tumore al seno.

Nelle prossime settimane la Uil Campania e il Coordinamento per le Pari Opportunità stanno organizzando nuovi appuntamenti.

Scegli di AMARTI! Scegli la prevenzione! Contattaci con una mail con i tuoi dati a questo indirizzo di posta elettronica: pariopportunita@uilcampania.it

Altri articoli

Scontri tra tifosi a Napoli – USIP Napoli e UIL Campania: “Pessima gestione dell’ordine pubblico. Il capo della polizia Giannini apra un’inchiesta”

“Vogliamo prima di tutto condannare gli atti criminali di questi facinorosi, tifosi dell’ Eintracht e contestualmente mostrare solidarietà e vicinanza…

Read Story

“VENTI GIORNI A MARIUPOL” STAMATTINA PRESSO LA UIL CAMPANIA LA PROIEZIONE DEL DOCUMENTARIO, PREMIO PULITZER, SUI PRIMI GIORNI DI GUERRA IN UCRAINA

“Questo documentario doloroso e potente abbiamo voluto proiettarlo, per la prima volta a Napoli, città di pace, e in Campania,…

Read Story

ALTRA TRAGEDIA SUL LAVORO- SGAMBATI: “NON SI PUO’ MORIRE A SOLI VENTI ANNI MENTRE SI LAVORA. ADESSO BASTA, SERVE PROCURA SPECIALE PER FERMARE QUESTA MATTANZA”

“Si può morire a soli venti anni mentre si sta lavorando? Quando vogliamo mettere fine a questa mattanza dei morti…

Read Story