STRAGE DEL RAPIDO 904: LA UIL CAMPANIA NON DIMENTICA

Camilla Uil

STRAGE DEL RAPIDO 904: LA UIL CAMPANIA NON DIMENTICA

23 Dicembre 2024

La delegazione della Uil Campania non poteva non ricordare e partecipare al quarantennale della strage del rapido 904 che da Napoli andava a Milano, in cui persero la vita sedici persone e duecento sessantasette furono ferite” è quanto dichiara Giovanni Sgambati, segretario generale della Uil Campania, presente stamattina al binario 11 della stazione Garibaldi di Napoli con la delegazione della Uil Campania.

“Ci sono ancora lati oscuri della strage avvenuta il 23 dicembre del 1984, afferma Sgambati, ma di certo c’era il connubio tra criminalità organizzata e forze neo fasciste. La Uil Campania si stringe intorno alla città di Napoli che non dimentica, con l’auspicio di ottenere verità e giustizia, obiettivo irrinunciabile per le famiglie e per tutti noi.”

Altri articoli

Orfani di femminicidio, il dibattito della UIL Campania: “Non lasciamo soli i figli orfani e le famiglie delle vittime di femminicidio”

“L’unica cosa che accomuna, seppure dolorosamente, tutte le donne oggi è la violenza. Per questo abbiamo aperto il dibattito non…

Read Story

Whirlpool, sindacati: “Conclusione procedura è ottima notizia. Azienda rispetti impegni per assorbimento ex lavoratori”

“La notizia anticipata dal commissario per le Zes in Campania, Giosi Romano, nel corso dell'incontro in merito alla chiusura della…

Read Story