Terzo Settore: FITEL, economia sociale crea occupazione

Camilla Uil

Terzo Settore: FITEL, economia sociale crea occupazione

10 Maggio 2023

“Sono le associazioni oggi ad occupare sul territorio lo spazio lasciato vacante dalla politica, offrendo una moltitudine di servizi ai cittadini. La Fitel, la Federazione Italiana del Tempo Libero di Cgil Cisl Uil osserva da tempo questo fenomeno con molta attenzione. Bisogna creare coesione sul territorio, ricordando che un territorio è vivo nella misura in cui si realizzano relazioni e scambi.” Lo ha detto il presidente della FITEL Campania, Mario Gallo , introducendo l’incontro su “Economia del terzo settore e sviluppo” promosso dal Circolo ILVA di Bagnoli. “Bisogna, secondo Gallo, recuperare e velocizzare gli spazi urbani, generare opportunità, iniziative che restituiscano alla città e ai cittadini beni da adibire a scopi sociali. Lo sviluppo del terzo settore ha prodotto di fatto economia sociale cioè occupazione. Bisogna chiedersi se la riforma del terzo settore agevola la coesione associativa e lo sviluppo di piccole realtà. Noi siamo sempre dalla parte dell’occupazione e dalla parte dei più deboli. ”All’incontro hanno preso parte tra gli altri i rappresentanti delle tre confederazioni sindacali, il presidente del Circolo Ilva di Bagnoli, Giovanni Capasso, docenti universitari ed esperti del terzo settore. Ha moderato Osvaldo Cammarota. “E’ molto importante l’adesione del circolo ILVA a FITEL , ha affermato Giovanni Sgambati segretario generale della UIL Campania, per poter svolgere insieme a loro importanti iniziative di rete con il terzo settore. Questo ci consente anche di allargare il fronte del mondo del lavoro in vista della manifestazione nazionale di Cgil Cisl Uil del 20 maggio a Napoli.” “Le organizzazioni del terzo settore, ha sottolineato la segretaria generale della CISL Campania, Doriana Buonavita, hanno e continueranno ad avere un ruolo importante per l’economia del nostro Paese. La pandemia prima e le ripercussioni della guerra poi hanno aggravato le criticità del nostro sistema di protezione sociale, mostrando quanto sia necessario un rafforzamento delle politiche di welfare per garantire una risposta universale ai bisogni delle persone e stanno rendendo sempre più importante l’apporto di sostegno del terzo settore e dei corpi intermedi.”

Altri articoli

Congresso Cgil- Campania- Sgambati: “importante tenere salda l’unitarietà sindacale di Cgil Cisl Uil.”

La forza delle tre grandi confederazioni sindacali di Cgil Cisl Uil , storicamente, è stata quella di saper distinguere e…

Read Story

Anir Confindustria e Angem dopo tre anni dalla scadenza del contratto minacciano il rinnovo necessario per ottenere condizioni lavorative e salariali migliori

Adesso basta! Il contratto ci spetta! Questa mattina sciopero nazionale per l’intero turno di lavoro e presidi nelle maggiori città…

Read Story