UN MINUTO DI RUMORE PER NON DIMENTICARE LE DONNE VITTIME DI VIOLENZA

E poi la lettura di un testo, testimonianza di liberazione di una donna vittima di violenza, è cominciato così, vista la vicinanza della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’Attivo della UIL e della CGIL di Caserta, in preparazione dello sciopero delle due sigle sindacali, proclamato per la giornata del 29 novembre.
“Un attivo molto partecipato, gremito, ha affermato Giovanni Sgambati, intervenuto stamattina, e questa stessa forza e presenza sono sicuro che la rivedremo venerdi, 29 novembre, in Piazza Matteotti, a Napoli, alla presenza del nostro segretario generale, Pierpaolo Bombardieri”
Al centro degli interventi dei lavoratori, dei pensionati e delle delegate e delegati, i motivi dello sciopero proclamato d da UIL e CGIL, a partire dalla manovra di bilancio che va modificata, passando per tagli alla sanità, alla scuola, al trasporto pubblico, che ledono diritti fondamentali come quello alla salute e alla cura, all’istruzione e alla mobilità sui nostri territori.
Altro motivo che vedrà i lavoratori e le lavoratrici in piazza sono la mancanza di lungimiranti politiche industriali, specie in un territorio come “terra di lavoro” già in crisi con lo smantellamento e la chiusura di importanti aziende, così come il dramma della precarietà, altro fenomeno che richiede risposte serie e adeguate.
All’Attivo sono intervenuti, oltre al segretario generale della UIL di Napoli e Campania, Giovanni Sgambati, Nicola Ricci, segretario generale della CGIL Napoli e Campania, Sonia Oliviero, segretaria generale CGIL Caserta, Pietro Pettrone, coordinatore territoriale UIL Caserta.


