#ZEROMORTISULLAVORO

Uniti Campania

#ZEROMORTISULLAVORO

16 Ottobre 2024

“Con la campagna #ZeroMortiSulLavoro abbiamo voluto rafforzare una battaglia che portavamo avanti già da tempo che è quella della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro. Nel nostro Paese si continua a morire sui luoghi di lavoro e allora, oltre alla sensibilizzazione e alle proposte già avanzate al governo per quelli che consideriamo omicidi a tutti gli effetti , serve rafforzare anche la rete delle nostre azioni, per questo siamo qui, per mettere insieme le azioni della Feneal UIL con quelle del nostro patronato, l‘Ital” è quanto ha dichiarato Giovanni Sgambati, segretario generale della UIL di Napoli e Campania, all’iniziativa che vede camminare insieme la categoria degli edili della Campania, guidata da Andrea Lanzetta, segretario generale e l’Ital- Uil.

“Al di la’ delle tragedie sul lavoro anche i dati sugli infortuni e sulle malattie professionali sono preoccupanti e, in questa direzione, serve insistere su prevenzione e formazione”.

All’iniziativa erano presenti e sono intervenuti il segretario generale della Feneal Campania, Andrea Lanzetta, Piero Bombardieri, responsabile salute e sicurezza Ital nazionale, Stefano Costa,segretario nazionale Feneal, Maura Tabacco, funzionaria salute e sicurezza Ital nazionale e Angelo Spampinato, Feneal nazionale.

Altri articoli

CONTRO LA MANOVRA DI GOVERNO CHE NON TUTELA LA SALUTE DELLE PERSONE E PENALIZZA I LAVORATORI

DOMANI, 14 DICEMBRE, ALLE ORE 9.30, MANIFESTAZIONE PUBBLICA PRESSO L’AULA MAGNA DEL MONALDI, A NAPOLI, CON PIERPAOLO BOMBARDIERI SEGRETARIO GENERALE…

Read Story

VOLEVANO BRACCIA, SONO ARRIVATI UOMINI E DONNE!”

GIOVEDI’ 17 LUGLIO SI TERRA’ IL COORDINAMENTO IMMIGRAZIONE SULLE AZIONI DELLA UIL PER I DIRITTI, LA DIGNITÀ E L’INCLUSIONE DELLE…

Read Story

SI FERMI LA STRAGE DEGLI INNOCENTI, SI FERMI IL CONFLITTO: LA UIL CAMPANIA AL FLASH MOB DI NAPOLI CONTRO IL CONFLITTO NELLA STRISCIA DI GAZA

Più di sessanta mila civili uccisi, tra cui ventimila minori. Case, ospedali, scuole, vite distrutte: cosa stiamo aspettando? Quello che…

Read Story