27 GENNAIO- GIORNATA DELLA MEMORIA – SGAMBATI: “RICORDARE È UN DOVERE E UN IMPEGNO PER UN MONDO PIU’ UMANO E PIU’ GIUSTO”

Camilla Uil

27 GENNAIO- GIORNATA DELLA MEMORIA – SGAMBATI: “RICORDARE È UN DOVERE E UN IMPEGNO PER UN MONDO PIU’ UMANO E PIU’ GIUSTO”

27 Gennaio 2024

Fiori sulle pietre di inciampo in piazza Bovio, a Napoli, per non dimenticare le vittime della shoah, sono stati lasciati questa mattina dal segretario generale della UIL di Napoli e Campania, Giovanni Sgambati. Un gesto simbolico, che si rinnova ogni anno, per non dimenticare le vite spezzate dallo sterminio attuato dal regime nazifascista nei campi di concentramento durante la seconda guerra mondiale.

“La memoria di quelle che furono le pagine più oscure dell’umanità e della storia è un dovere necessario. Abbiamo il dovere di non dimenticare e abbiamo il dovere di lottare per un mondo più giusto e più umano” così Giovanni Sgambati, segretario generale della UIL di Napoli e Campania. “La shoah si ripete ancora oggi laddove c’è odio, violenza, barbarie e si negano i diritti e la dignità dell’uomo, si perpetua laddove ci sono guerre, come in Ucraina, a Gaza e in tante altri parti del mondo; la shoah si perpetua attraverso i regimi dittatoriali che negano la libertà e la vita alle persone.

“La UIL da sempre è contro la guerra, la violenza e contro ogni regime totalitario o dittatoriale; è al fianco dei popoli sottomessi e sostiene quei governi che si impegnano in trattative giuste per il raggiungimento della pace.”

Altri articoli

FORMAZIONE UILPA: IL SALUTO DI GIOVANNI SGAMBATI SULLA SCELTA DELLA UIL DI ESSERE IL SINDACATO DELLE PERSONE

“Quando abbiamo scelto di nominare la UIL il Sindacato delle persone lo abbiamo fatto per allargare maggiormente la nostra azione…

Read Story

Manovra: Uil in piazza a Napoli, poi l’incontro in Prefettura Sgambati: “Testo con limiti e progetto autonomia penalizza Sud”

Più di mille persone, lavoratrici, lavoratori di diverse categorie provenienti da tutte le province della regione, insieme a giovani precari,…

Read Story