ASSEMBLEA NAZIONALE UILM A NAPOLI- SGAMBATI:”SERVE UN PIANO INDUSTRIALE PER IL PAESE A PARTIRE DAL SUD , CONTRASTARE I MORTI SUL LAVORO E RAGGIUNGERE LA RIDUZIONE DI ORARIO A PARITÀ DI SALARIO”

Camilla Uil

ASSEMBLEA NAZIONALE UILM A NAPOLI- SGAMBATI:”SERVE UN PIANO INDUSTRIALE PER IL PAESE A PARTIRE DAL SUD , CONTRASTARE I MORTI SUL LAVORO E RAGGIUNGERE LA RIDUZIONE DI ORARIO A PARITÀ DI SALARIO”

4 Ottobre 2023

“Non possiamo non sostenere le vertenze e la mobilitazione di una categoria come quelle dei lavoratori e delle lavoratrici metalmeccanici che rappresentano non solo il Made in Italy ma soprattutto rappresentano il buon lavoro attraverso la nostra buona fabbrica, l’industria, la manifattura, in un Paese dove il governo non ha nemmeno le linee di un piano industriale specie per le regioni meridionali” così Giovanni Sgambati, segretario generale della UIL di Napoli e Campania, intervenendo all’assemblea della UILM nazionale, presso il Royal Continental di Napoli.

“Siamo una fase di significativi cambiamenti anche attraverso la transizione ecologica un processo che non può essere rinviato e che ci deve vedere pronti e soprattutto non deve farci perdere occasioni importanti come i progetti finanziati dal Pnrr” continua Giovanni Sgambati, aggiungendo poi due importanti battaglie che la UIL si è intestata la sicurezza sui luoghi di lavoro e l’importanza dell’insediamento di una procura speciale per i morti sul lavoro e l’obiettivo della riduzione di orario di lavoro a parità di salario. “Entrambe , afferma Sgambati, sono battaglie di civiltà, rispetto e libertà”

Altri articoli

LICENZIAMENTO ALLA DENSO DI AVELLINO: SGAMBATI: “SIAMO TORNATI A PRIMA DELLO STATUTO DEI LAVORATORI. DALL’AZIENDA METODI INQUALIFICABILI”

“Stiamo tornando agli anni ’70, a prima che fosse promulgato lo Statuto dei Lavoratori: quella per il nostro delegato della…

Read Story

Primo Maggio: Giovanni Sgambati: “Tutelare la pace per tutelare il lavoro”

(ANSA) - NAPOLI, 1 MAG - “Lo slogan che abbiamo scelto per questo primo Maggio, ‘Al lavoro per la pace’…

Read Story