MERCOLEDI’ 26 GIUGNO PIERPAOLO BOMBARDIERI A NAPOLI PER CONVEGNO UIL FPL SULLA SANITA’ IN CAMPANIA

Camilla Uil

MERCOLEDI’ 26 GIUGNO PIERPAOLO BOMBARDIERI A NAPOLI PER CONVEGNO UIL FPL SULLA SANITA’ IN CAMPANIA

26 Giugno 2024

“La situazione che si vive in Campania, come nel Mezzogiorno d’Italia, per quello che riguarda la sanità è una situazione drammatica, perché le Regioni hanno anche delle responsabilità nella gestione della sanità. Io non vorrei che si dimenticasse che tutte le Regioni in questo Paese hanno spesso gestito la sanità seguendo dettami politici e non di merito. Questo vorrei che non si dimenticasse”. E’ quanto ha dichiarato Pierpaolo Bombardieri, segretario generale della UIL al convengo di questa mattina organizzato dalla UIL Fpl presso l’Hotel Ramada di Napoli sulla sanità in Campania, dal titolo”Dalla carenza del personale sanitario alle liste di attesa”.

“E’ chiaro – ha aggiunto il leader della UIL – che l’autonomia differenziata crea anche maggiore distacco. Abbiamo visto che non ci sono i finanziamenti per i Lep, abbiamo visto che il sistema dei Lea non ha funzionato e, quindi, siamo molto preoccupati e ci batteremo perché l’autonomia differenziata non vada avanti”.

“Dobbiamo garantire ai cittadini che ci sia, in tutte le parti del Paese, la stessa dignità nei sistemi sanitari e nella vita, ha poi sottolineato Bombardieri. I nostri cittadini in giro per l’Italia non hanno la stessa dignità. Non ce l’hanno sulla sanità pubblica universale, di questo parla la Costituzione. Non ce l’hanno sul lavoro, non ce l’hanno sulla scuola e sull’assistenza. La classe politica tutta dovrebbe preoccuparsi di garantire in qualsiasi parte del Paese gli stessi trattamenti su sanità, lavoro, istruzione. E non mi pare che sia questa la preoccupazione”.

“E’ inutile distinguere tra Regioni di sinistra e Regioni di destra. La classe politica che vive nelle Regioni poi va in Parlamento. Allora è una responsabilità complessiva che la classe politica si deve assumere per garantire gli stessi criteri e la stessa possibilità di servizi pubblici essenziali in qualsiasi parte del Paese si viva”.

Altri articoli

Cgil e Uil hanno deciso di dare vita a un percorso comune di mobilitazione con scioperi di 8 ore o per l’intero turno, strutturato su base territoriale e regionale

L’obiettivo è sia di sensibilizzare l’opinione pubblica, nel modo più capillare e diffuso possibile, sulle gravi criticità della manovra economica…

Read Story

Un calendario per la Pace

Un calendario per la pace, un calendario per non lasciare solo il popolo ucraino: oggi pomeriggio Giovanni Sgambati, segretario generale…

Read Story

OGGI LO SCIOPERO GENERALE UIL E CGIL CONTRO LA MANOVRA DEL GOVERNO!

In migliaia al corteo di Napoli, che parte da Piazza Mancini e arriva a Piazza Matteotti, dove a concludere la…

Read Story