2 GIUGNO 1946: NASCE LA REPUBBLICA ITALIANA LIBERA, DEMOCRATICA,LAICA, ANTIFASCISTA

Camilla Uil

2 GIUGNO 1946: NASCE LA REPUBBLICA ITALIANA LIBERA, DEMOCRATICA,LAICA, ANTIFASCISTA

2 Giugno 2025

Il 2 giugno 1946 e’ la data di nascita della Repubblica italiana. In quel giorno, tramite il referendum istituzionale, gli italiani e, per la prima volta nella storia del nostro paese, le italiane, furono chiamate a scegliere tra Monarchia e Repubblica.

I risultati, proclamati il 10 giugno dalla Corte di Cassazione, furono: 12.717.923 voti delle cittadine e dei cittadini favorevoli alla Repubblica contro i 10.719.284 che votarono, invece, per la Monarchia.

Dopo 85 anni di dominio e governo della dinastia dei Savoia, più di venti anni di dittatura fascista e con un paese distrutto dalla seconda guerra mondiale, le italiane e gli italiani scelsero la Repubblica. La scelta fu il coronamento della lotta di liberazione dal nazifascismo.

In quello stesso giorno si votò per l’Assemblea Costituente della quale fecero parte anche 21 donne di anime diverse, come tutta l’assemblea: socialisti, comunisti, liberali, democristiani, con la responsabilità e l’obiettivo di scrivere e “costruire” la nostra Costituzione (entrata in vigore il 1 gennaio 1948) su valori come la libertà, la democrazia, il lavoro, la solidarietà, l’eguaglianza, valori conquistati col sangue e il coraggio delle donne e degli uomini della Resistenza.

La Uil Campania è consapevole di quei valori ai quali si ispira quotidianamente nelle azioni della sua missione alla ricerca della giustizia e della difesa dei diritti per i lavoratori e le lavoratrici, delle cittadine e dei cittadini e per tutte le persone, senza nessuna discriminazione.

Oggi più che mai valori come la libertà, la democrazia, l’antifascismo, la pace vanno difesi e rinnovati in Italia come nel resto del mondo.

Altri articoli

Manovra: Uil in piazza a Napoli, poi l’incontro in Prefettura Sgambati: “Testo con limiti e progetto autonomia penalizza Sud”

Più di mille persone, lavoratrici, lavoratori di diverse categorie provenienti da tutte le province della regione, insieme a giovani precari,…

Read Story

IL WELFARE IN CAMPANIA – UIL CAMPANIA: “BUONA L’INIZIATIVA, ADESSO NON SI INTERROMPA IL DIALOGO TRA LE PARTI”

“L’iniziativa di stamattina voluta dall’assessora Lucia Fortini e dalla Regione Campania ha messo insieme tutti gli attori, sindacati , associazioni…

Read Story