IL VALORE DEI SALARI E IL RINNOVO DEI CONTRATTI, LA RIFORMA PREVIDENZIALE E LA SICUREZZA SUL LAVORO, IL LAVORO PRECARIO, LA CRISI CLIMATICA E LA TRANSIZIONE ENERGETICA, SONO ALCUNI DEI TEMI AFFRONTATI DA GIOVANNI SGAMBATI, SEGRETARIO GENERALE DELLA UIL DI NAPOLI E CAMPANIA, NEL CORSO DELL’ESECUTIVO REGIONALE DELLA UIL CAMPANIA, TENUTOSI STAMATTINA NELLA SEDE CENTRALE DELLA CONFEDERAZIONE, NEL VARCO PISACANE, A NAPOLI.

Camilla Uil

IL VALORE DEI SALARI E IL RINNOVO DEI CONTRATTI, LA RIFORMA PREVIDENZIALE E LA SICUREZZA SUL LAVORO, IL LAVORO PRECARIO, LA CRISI CLIMATICA E LA TRANSIZIONE ENERGETICA, SONO ALCUNI DEI TEMI AFFRONTATI DA GIOVANNI SGAMBATI, SEGRETARIO GENERALE DELLA UIL DI NAPOLI E CAMPANIA, NEL CORSO DELL’ESECUTIVO REGIONALE DELLA UIL CAMPANIA, TENUTOSI STAMATTINA NELLA SEDE CENTRALE DELLA CONFEDERAZIONE, NEL VARCO PISACANE, A NAPOLI.

6 Febbraio 2025

Il segretario generale della UIL Campania si è soffermato su tutti i punti delineati dalla UIL nazionale, nella due giorni di Fiuggi, facendo riferimento alla relazione del segretario generale della UIL, Pierpaolo Bombardieri e al documento finale redatto in quell’occasione.

I temi affrontati coi segretari e le segretarie di categoria e dei territori daranno la linea alle strategie e alle azioni che la Uil metterà in campo nei prossimi mesi.

Altri articoli

SE DOVESSI RISPONDERE IN QUESTO MOMENTO MI SEMBRA CHE LE POSSIBILITÀ DI DIALOGO CON IL GOVERNO SIANO RIDOTTE AL LUMICINO.

È quanto ha dichiarato Pierpaolo Bombardieri, segretario generale della Uil a proposito dell' autonomia differenziata, nel corso di un convegno…

Read Story

Le donne contano: CGIL CISL UIL promuovono il corso di educazione finanziaria alle donne

"Le Donne contano", è questo il corso di formazione in seno al progetto di educazione finanziaria promosso da UIL CGIL…

Read Story

OPERAIO EDILE MUORE A SCAFATI – SGAMBATI: “QUATTORDICI MORTI SUL LAVORO DALL’INIZIO DELL’ANNO, SI FERMI QUESTA ECATOMBE. VOGLIAMO RISPOSTE CONCRETE DAL GOVERNO”

“Sono passati solo cinque mesi dall’inizio dell’anno è sono morti già quattordici lavoratori, questa è un’ecatombe che va fermata”, cosi…

Read Story