“La citta a misura di donna”: in occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, è stato sottoscritto un protocollo d’intesa tra CGIL, CISL, UIL e comune di Salerno.

Camilla Uil

“La citta a misura di donna”: in occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, è stato sottoscritto un protocollo d’intesa tra CGIL, CISL, UIL e comune di Salerno.

23 Novembre 2022

Parte dal Comune di Salerno la sottoscrizione del protocollo “Città a misura di donna” su iniziativa di Cgil Cisl Uil Campania con il coinvolgimento dei territori, per raggiungere tutte le città capoluogo e tutti i comuni della regione. Con il protocollo sottoscritto oggi dal sindaco Vincenzo Napoli, l’assessora alle Politiche Sociali Paola De Roberto, la segretaria Cgil Napoli e Campania, Cinzia Massa, Anna Letizia della Cisl Campania, Vera Buonomo, segretaria Uil Napoli e Campania, Vera Buonomo, il segretario Cgil Salerno, Antonio Apadula, il segretario generale Cisl Salerno, Gerardo Ceres e i coordinatori Uil Salerno, Ciro Marino e Patrizia Spinelli, si propone un intervento sulla città ripensata in ottica di genere, affinché le istituzioni nell’affrontare nuove progettualità previste dal Pnrr guardino con maggiore attenzione ai temi della salute, sicurezza e sostenibilitá, affermando la centralità del lavoro e della persona.

Altri articoli

Da Caserta, Salerno, Avellino, Benevento: Adesso Basta! Sciopero Cgil e Uil per la sicurezza sui luoghi di lavoro, per la riforma fiscale, per un nuovo modello sociale di fare impresa

“Quante vittime ancora dobbiamo contare, a quante tragedie dobbiamo ancora assistere, i morti sul lavoro sono omicidi” così Giovanni Sgambati,…

Read Story

OGGI

abbiamo preso parte alla 2ª festa nazionale Alleanza Verdi e Sinistra a Roma, per parlare di una delle grandi sfide…

Read Story

Università Scampia: Sgambati, una bella giornata per Napoli “Sia Centro attrattivo per portare conoscenza e legalità”

“E’ sicuramente una bella giornata per Napoli l’apertura di una Università in una zona così sempre sottoposta al degrado. Dopo…

Read Story