Mettere insieme esperienza, professionalità e dedizione per unire le azioni di categorie, territori e confederazione a sostegno dei popoli migranti facendo rete e sinergia

Camilla Uil

Mettere insieme esperienza, professionalità e dedizione per unire le azioni di categorie, territori e confederazione a sostegno dei popoli migranti facendo rete e sinergia

25 Luglio 2024

È stata molto partecipata l’iniziativa con le categorie e i territori della UIL insieme ai direttori dell’Ital e la coordinatrice regionale del Patronato. Una mattinata di riflessione, confronto e di proposte.

Giovanni Sgambati ha messo in evidenza l’importanza del fare sinergia tra categorie, territori e confederazioni per avere una maggiore determinazione e forza nelle azioni rivolte a sostegno dei migranti e quanto la UIL ed UNITI siano state sempre attenti alle esigenze dei migranti sul territorio grazie alla condivisione e all’ascolto costante con le comunità migranti.

La segretaria regionale Camilla Iovino e presidente di UNITI Aps ha messo in rilievo l’importanza di modificare la narrazione del fenomeno immigrazione in chiave emergenziale, puntando principalmente sulla integrazione dei migranti, declinando tre punti nodali: il lavoro, la cittadinanza e la cultura.

Giuliano Zignani, presidente Ital, ha messo in evidenza i nuovi progetti in corso sul tema immigrazione ed inclusione partendo proprio dalla formazione dei migranti con progetti mirati, formazione che facilita il loro inserimento nel mondo del lavoro dandol loro dignità e strappandoli alle grinfie della criminalità.”

Santo Biondo, segretario nazionale UIL ha concluso i lavori, mettendo in evidenza la presenza massiccia ed inevitabile dei migranti nel nostro tessuto produttivo ed economico e di quanto sia importante eliminare diseguaglianze, discriminazioni, abusi e ingiustizie nei confronti dei migranti. Inoltre, ha sottolineato l’importanza del nuovo percorso che si traccerà con i coordinamenti regionali su tutto il territorio nazionale per ampliare la discussione politica e le battaglie a sostegno dei migranti”.

Altri articoli

Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro: Sgambati: “Non bastano le buone prassi serve procura speciale e punire chi non rispetta le regole”

“Noi abbiamo sempre valorizzato tutte le esperienze di condivisione per rafforzare gli strumenti di sicurezza sui luoghi di lavoro attraverso…

Read Story