27 GENNAIO- GIORNATA DELLA MEMORIA: LA UIL AL BORGO OREFICI E A PIAZZA BOVIO, A NAPOLI, PER RICORDARE LA FAMIGLIA PACIFICI STERMINATA AD AUSCHWITZ SGAMBATI: “NECESSARIA LA MEMORIA PER RAFFORZARE I VALORI DELLA TOLLERANZA E DEL DIALOGO”

Camilla Uil

27 GENNAIO- GIORNATA DELLA MEMORIA: LA UIL AL BORGO OREFICI E A PIAZZA BOVIO, A NAPOLI, PER RICORDARE LA FAMIGLIA PACIFICI STERMINATA AD AUSCHWITZ SGAMBATI: “NECESSARIA LA MEMORIA PER RAFFORZARE I VALORI DELLA TOLLERANZA E DEL DIALOGO”

27 Gennaio 2025

“Siamo noi a dover mantenere viva la memoria, siamo noi che dobbiamo trasmetterla alle nuove generazioni perché ricordare l’olocausto, una delle pagine più atroci della storia umana, dove furono perseguitati ed ammazzati più di sei milioni di ebrei, significa non solo dare “luce” a quelle vite, ma anche impegnarsi affinché l’uomo non compia altri orrori. È un’azione costante del sindacato, della UIL, quella di preservare e fortificare i valori della tolleranza, dell’accoglienza, del dialogo e della pace.” E’ quanto ha dichiarato Giovanni Sgambati, segretario generale della UIL di Napoli e Campania, che questa mattina ha partecipato alla celebrazione al borgo Orefici e a Piazza Bovio , nel centro storico di Napoli, per ricordare la famiglia napoletana Pacifici sterminata nei campi di concentramento ad Auschwitz.

Altri articoli

UIL- UNIAT: INAUGURATI DUE PARCHI A CAPACCIO PAESTUM E AGROPOLI IN NOME DELLA SICUREZZA E DELL’INCLUSIONE

Sono stati inaugurati questa mattina nei comuni di Agropoli e di Capaccio-Paestum, due parchi urbani con il sostegno dell’Uniat UIL,…

Read Story

INAUGURATA LA NUOVA SEDE DELLA UIL DI PORTICI CON IL SEGRETARIO GENERALE UIL, PIERPAOLO BOMBARDIERI.

E’ stato il segretario generale della UIL, Pierpaolo Bombardieri a tagliare il nastro e a inaugurare la nuova sede della…

Read Story

Sgambati, ok nuova società riscossione a Napoli: “In sua mission salvaguardia equità sociale”

"C'è apprezzamento per la nuova società di riscossione così come è stata concepita in una formulazione pubblico-privato, salvaguardando le professionalità…

Read Story