STRAGE DEL RAPIDO 904: LA UIL CAMPANIA NON DIMENTICA

Camilla Uil

STRAGE DEL RAPIDO 904: LA UIL CAMPANIA NON DIMENTICA

23 Dicembre 2024

La delegazione della Uil Campania non poteva non ricordare e partecipare al quarantennale della strage del rapido 904 che da Napoli andava a Milano, in cui persero la vita sedici persone e duecento sessantasette furono ferite” è quanto dichiara Giovanni Sgambati, segretario generale della Uil Campania, presente stamattina al binario 11 della stazione Garibaldi di Napoli con la delegazione della Uil Campania.

“Ci sono ancora lati oscuri della strage avvenuta il 23 dicembre del 1984, afferma Sgambati, ma di certo c’era il connubio tra criminalità organizzata e forze neo fasciste. La Uil Campania si stringe intorno alla città di Napoli che non dimentica, con l’auspicio di ottenere verità e giustizia, obiettivo irrinunciabile per le famiglie e per tutti noi.”

Altri articoli

NUOVA TARGA PER GIO’ GIO’- SGAMBATI:”DIFENDERE LA MEMORIA DI CHI RAPPRESENTA LA PARTE SANA DELLA CITTA’ CONTRARIA A VIOLENZA E ILLEGALITA

E’ fondamentale proteggere la memoria di Gianbattista Cutolo, il giovane musicista morto a soli 24 anni, il 31 agosto del…

Read Story

Alte temperature: Sgambati:”servono ammortizzatori per coloro che sospendono il lavoro. Bene De Luca, adesso dal governo ci aspettiamo fatti non parole.”

“Sono settimane che la Uil Campania si sta battendo per proteggere i lavoratori esposti alle alte temperature specie in agricoltura…

Read Story