Sul lavoro, sulle lotte sindacali e sulle chance per i giovani si conclude così il cineforum dei giovani per i diritti e la legalità

Camilla Uil

Sul lavoro, sulle lotte sindacali e sulle chance per i giovani si conclude così il cineforum dei giovani per i diritti e la legalità

3 Maggio 2023

Si conclude la rassegna cinematografica “Fore ‘O Cinema: il cineforum dei giovani per i diritti e la legalità” promosso dalla UIL e UIL Scuola di Napoli e Campania insieme a Uniti, Adoc, Fitel e Uniat. Ultimo film in programmazione “Bread and Roses” di Ken Loach che ha dato il via alla discussione a più voci. Il dibattito ha visto una pronta partecipazione dei giovani del Servizio Civile e delle Scuole di Napoli. Molte le domande rivolte ai nostri ospiti in merito ai NEET come intercettarli e ridargli fiducia; riguardo gli ITS , scuole di alta formazione che possono avvicinare i giovani immediatamente al mondo del lavoro; i ragazzi hanno chiesto informazioni sull’Anpal e su quali politiche attive mette a disposizione dei lavoratori migranti; così come domande sono state fatte sullo strumento dell’alternanza scuola lavoro sul quale sono stati sollevati molti dubbi e criticità, a partire dalla sicurezza sui luoghi di lavoro dove i ragazzi fanno esperienza. Interessanti sono state anche le domande sull’auto- imprenditorialità giovanile e sull’incontro e il dialogo tra giovani ed imprese. Grazie ai nostri ospiti e relatori. Grazie ai giovani studenti e alle insegnanti del “G.Vico”, dell’ “E. di Savoia” e del “P.Villari” e alle volontarie e volontari di UNITI Aps.

Altri articoli

CONTRO LA MANOVRA DI GOVERNO CHE NON TUTELA LA SALUTE DELLE PERSONE E PENALIZZA I LAVORATORI

DOMANI, 14 DICEMBRE, ALLE ORE 9.30, MANIFESTAZIONE PUBBLICA PRESSO L’AULA MAGNA DEL MONALDI, A NAPOLI, CON PIERPAOLO BOMBARDIERI SEGRETARIO GENERALE…

Read Story

SCIOPERO DEI METALMECCANICI: SGAMBATI SAREMO ANCORA IN PIAZZA E SE IL GOVERNO NON CI DARA’ RISPOSTE SUL FUTURO INDUSTRIALE DEL PAESE E SULLA LEGGE DI STABILITA’ SARA’ SCIOPERO GENERALE

“Il governo non può non ascoltare questa piazza coesa nel difendere un settore vitale per la nostra economia, quello manifatturiero.…

Read Story