Campania: salute e sicurezza tra criteri ammissione a fondi Ue. Sindacati, un passo avanti decisivo.

Camilla Uil

Campania: salute e sicurezza tra criteri ammissione a fondi Ue. Sindacati, un passo avanti decisivo.

24 Gennaio 2023

“Il Comitato di Sorveglianza del PR FSE+ 2021-2027 della Campania ha accolto, con l’avallo della Commissione Europea, la nostra proposta di inserire il rispetto delle norme sulla salute e sicurezza tra i criteri di ammissibilità ai progetti europei: finalmente saranno escluse dalla partecipazione a bandi ed appalti tutte quelle realtà in cui si siano verificati di recente incidenti mortali o invalidanti”. I rappresentanti regionali di Cgil Cisl Uil, a margine della riunione tenuta oggi a Napoli, annunciano con soddisfazione l’adozione in sede comunitaria di un principio che mira al superamento delle morti e degli infortuni gravi sui luoghi di lavoro. “La Campania compie un passo decisivo contro le distorsioni ancora presenti nel mercato del lavoro – aggiungono i sindacalisti – con l’obiettivo di qualificare l’intero sistema e di condividere con le parti sociali tutti i percorsi più utili allo sviluppo economico e sociale, all’abbattimento dei livelli di disoccupazione, al rispetto delle regole a cominciare dall’assegnazione di appalti e subappalti e dall’applicazione dei ccnl nazionali e territoriali, finalizzata al contrasto del dumping contrattuale. Servono precise assunzioni di responsabilità da parte di ciascuno per gestire al meglio le importanti dotazioni dei fondi europei e nazionali e rispondere realmente, attraverso il dialogo sociale, ai bisogni dei cittadini campani”.

(ANSA) – NAPOLI, 24 GEN

Altri articoli

Go Beyond: presso la Fondazione Nenni il terzo appuntamento con l’alta formazione della UIL

Stamattina, a Roma, presso la Fondazione Nenni, i giovani di diverse regioni hanno partecipato al terzo appuntamento del corso di…

Read Story

UilCamp 2022: a Cesenatico 100 ragazzi provenienti da tutta Italia per l’alta formazione sindacale

Anche dalla Campania, dalla Puglia e dalla Basilicata i nostri giovani sindacalisti e sindacaliste sono partiti per Cesenatico per continuare…

Read Story

25 Aprile: il giorno della Liberazione dal nazifascismo non è solo una delle pagine più belle della nostra storia ma incarna valori come la Democrazia e la Libertà che vanno difesi sempre

La liberazione dal nazifascismo avvenuta grazie alla lotta dei partigiani italiani e delle forze alleate è una delle pagine più…

Read Story