Diritti, accoglienza e integrazione: la UIL Campania al coordinamento immigrazione della UIL nazionale con la segreteria confederale, Ivana Veronese e il segretario generale della UIL, Pierpaolo Bombardieri

Camilla Uil

Diritti, accoglienza e integrazione: la UIL Campania al coordinamento immigrazione della UIL nazionale con la segreteria confederale, Ivana Veronese e il segretario generale della UIL, Pierpaolo Bombardieri

15 Febbraio 2023

“Sono due i fronti su cui il sindacato, la UIL, deve continuare a lottare con maggiore forza quando si parla di popoli, quello per la difesa dei diritti umani e quello per l’accoglienza e l’integrazione delle donne e degli uomini migranti che arrivano in Italia” così Camilla Iovino, segretaria regionale della UIL Campania, che è intervenuta stamattina al Coordinamento Nazionale dell’Immigrazione della UIL, a Roma, alla presenza della segretaria confederale, Ivana Veronese e di Pierpaolo Bombardieri, segretario generale della UIL nazionale. “Inadeguatezza, scelleratezza, diseguaglianze e disumanità sono le parole adeguate per definire un crescendo di ingiustizie nei confronti dei popoli nel nostro Paese e altrove, continua Camilla Iovino, e nemmeno la pandemia, le guerre, il terremoto in Turchia e Siria e questa enorme escalation di morte, sono riusciti a far cambiare rotta a chi governa in Italia e in UE sulle politiche migratorie e dell’accoglienza.”“La nostra missione , ancora di più oggi che vogliamo essere il Sindacato delle persone, è proprio quella di mettere al cento le persone, gli esseri umani e per fare questo non si può accettare il decreto sulle ONG; il patto Italia Libia che si rinnova da sei anni. Non si può accettare che il fenomeno immigrazione sia affrontato sempre nella chiave emergenziale mentre l’integrazione vera resta una parola chiusa nel dizionario.”“È necessario, poi, conclude Iovino, che sulla cittadinanza italiana si insista per cambiare la legge perché sono più di un milione e mezzo i giovani italiani che vivono, studiano,lavorano e amano l’Italia senza avere la cittadinanza.” Roma 15 febbraio 2023

Altri articoli

Lavoro: Sgambati, sì a piano straordinario per la P.A.’In fase emergenza non importante confronto ma risultato'(ANSA) – NAPOLI, 16 SET

"Coerentemente, come abbiamo fatto del resto già da qualche anno, è del tutto evidente che va sostenuto un piano straordinario…

Read Story

Anir Confindustria e Angem dopo tre anni dalla scadenza del contratto minacciano il rinnovo necessario per ottenere condizioni lavorative e salariali migliori

Adesso basta! Il contratto ci spetta! Questa mattina sciopero nazionale per l’intero turno di lavoro e presidi nelle maggiori città…

Read Story