Oggi pomeriggio, presso la Mostra D’Oltremare di Napoli, nell’ambito degli Stati Generali dell’Ambiente, promossi dalla Regione Campania, si è parlato dei Borghi nostrani e della loro valorizzazione

Camilla Uil

Oggi pomeriggio, presso la Mostra D’Oltremare di Napoli, nell’ambito degli Stati Generali dell’Ambiente, promossi dalla Regione Campania, si è parlato dei Borghi nostrani e della loro valorizzazione

14 Giugno 2024

Alla tre giorni era presente la Uil Campania, con il segretario generale, Giovanni Sgambati e le volontarie e i volontari del Servizio civile di UNITI e ADOC APS.

Le tematiche legate alla tutela e alla valorizzazione dell’ambiente da sempre sono al centro dei nostri interessi sia dal punto di vista della salvaguardia e dalla messa in sicurezza dei nostri territori che da quello che vede nuove sfide occupazionali grazie alla green economy e alla transizione energetica.

All’iniziativa di oggi c’è stata la possibilità anche di visitare lo stand della società consortile “Campania più verde” che ha come mission quella di risanare e riqualificare la piana di Castelvolturno con gli ex lavoratori Jacorossi.

Altri articoli

Poliziotta aggredita e violentata nel porto di Napoli – UIL e USIP – “L’indignazione non basta, servono controlli, mezzi ed organico adeguato nelle forze dell’ordine”

“L’episodio di aggressione e violenza ai danni di una giovane poliziotta avvenuto stanotte a Napoli, nei pressi del Porto, ci…

Read Story

Whirlpool: Sgambati, cauto ottimismo da incontro con Romano. Sindacati – Commissario ZES: prorogare decontribuzione al Sud.

Al termine dell’incontro tra i segretari generali di CGIL CISL UIL Campania ed il commissario ZES della Campania, Giosi Romano,…

Read Story

SCIOPERO DI UIL e CGIL DEL 29 NOVEMBRE

Questa mattina in preparazione dello sciopero proclamato da Uil e Cgil del prossimo 29 novembre per cambiare la manovra di…

Read Story