LA VIOLENZA NON È MAI AMORE. SCEGLI TE STESSA, PROTEGGITI!” È QUESTO LO SLOGAN DELLA CAMPAGNA DI INFORMAZIONE E SENSIBILIZZAZIONE SULLA VIOLENZA DI GENERE PROMOSSA DALLA UIL DI NAPOLI E CAMPANIA CON IL COORDINAMENTO DELLE PARI OPPORTUNITÀ E LO SPORTELLO MOBBING E STALKING

Uniti Campania

LA VIOLENZA NON È MAI AMORE. SCEGLI TE STESSA, PROTEGGITI!” È QUESTO LO SLOGAN DELLA CAMPAGNA DI INFORMAZIONE E SENSIBILIZZAZIONE SULLA VIOLENZA DI GENERE PROMOSSA DALLA UIL DI NAPOLI E CAMPANIA CON IL COORDINAMENTO DELLE PARI OPPORTUNITÀ E LO SPORTELLO MOBBING E STALKING

5 Dicembre 2024

Questa mattina il primo gazebo in piazza del Gesù, nel centro storico di Napoli, per distribuire il nostro “quaderno utile per le donne vittime di violenza” e per incontrare e parlare con le persone, sensibilizzandole ed informandole su di un fenomeno che in Italia ha visto solo quest’anno 100 donne, vittime di femminicidio, più di ventimila, invece, sono le donne che si sono rivolte ai Centri Antiviolenza (CAV) in Italia, e tante, tantissime ancora le donne che non denunciano e che si sentono sole nella violenza e negli abusi. Nel quaderno ci sono numeri e informazioni utili su provvedimenti e sostegni per le donne vittime di violenza.

Dopo il gazebo di piazza del Gesù, l’iter della campagna di sensibilizzazione e informazione continuerà il 13 dicembre, in piazza degli Artisti, al Vomero; il 15 gennaio al Centro direzionale di Napoli; il 23 gennaio ad Avellino, il 14 febbraio a Caserta e il 6 marzo a Benevento.

Questa mattina alla conferenza stampa di presentazione sono intervenuti Giovanni Sgambati, segretario generale della Uil di Napoli e Campania, Camilla Iovino, segretaria regionale con la delega alle pari opportunità, Stefania Pinto, sorella di Ornella vittima di femminicidio. Con noi, Stefania Giunta, responsabile del Coordinamento delle Pari opportunità e delle Politiche di genere della Uil Campania, Virginia Verrone, responsabile sportello mobbing e stalking, le donne del Coordinamento delle pari opportunità, i segretari generali e i rappresentanti delle categorie della UILM, UILTUCS, UILPA, UILCOM, UILTEMP, UIL FPL, UILTrasporti.

Altri articoli

Iniziativa Unipol a Procida – Sgambati: “La rete tra organizzazioni, una sfida da cogliere per determinare modelli di sviluppo nella transizione ecologica e nella implementazione delle reti digitali”

“Una sfida da cogliere quella delle organizzazioni come rete in sintonia con Unipol per determinare modelli di sviluppo nella transizione…

Read Story

Adesso Basta! Salute e sicurezza, diritto alla cura e sanità pubblica, riforma fiscale e tutela dei salari.

LA MOBILITAZIONE NON SI FERMA. Sabato 20 aprile riempiremo piazzale Ostiense per il Diritto alla SALUTE, un FISCO EQUO, SALARI…

Read Story