Scuola – Presidio di protesta a Napoli – Cosentino e Vannini: “Impossibile cominciare il nuovo anno. Negati il diritto al lavoro al personale della scuola e quello all’istruzione ai nostri ragazzi”

Camilla Uil

Scuola – Presidio di protesta a Napoli – Cosentino e Vannini: “Impossibile cominciare il nuovo anno. Negati il diritto al lavoro al personale della scuola e quello all’istruzione ai nostri ragazzi”

9 Settembre 2022

“Mancano docenti di sostegno, collaboratori scolastici, assistenti amministrativi e tecnici, mentre si continua ad aspettare la pubblicazione degli esiti degli incarichi a tempo determinato da GAE e GPS” : sono queste le condizioni della scuola a Napoli e in Campania ed i motivi che oggi pomeriggio hanno portato in piazza, nei pressi dell’Ufficio regionale scolastico, in via Ponte della Maddalena, a Napoli, la UIL e la UIL scuola insieme alle lavoratrici, ai lavoratori e a tutte le sigle sindacali, per una protesta unitaria e fortemente sentita, visto i pochi giorni che mancano all’inizio del nuovo anno scolastico.“Il 13 settembre riapriranno le scuole, affermano Salvatore Cosentino e Roberta Vannini, rispettivamente segretario regionale UIL Campania e segretaria generale della UIL Scuola Campania, ma sarà complicato assicurare le lezioni con tutte queste carenze di organico e con le classi ancora troppe numerose per avere il giusto distanziamento. Inoltre, non abbiamo ancora nessuna notizia degli incarichi annuali per il personale ATA , non sono state assegnate le cattedre a tanti vincitori di concorso, senza parlare delle 94 scuole che in Campania sono state affidate ai reggenti nonostante vi siano numerosi aspiranti dirigenti che aspettano dal 2011 di vedersi riconoscere il proprio diritto”. “La scuola in Campania necessita di risposte e provvedimenti urgenti, le famiglie ed i nostri ragazzi meritano rispetto e devono essere messi nelle condizioni di non vedersi negato il diritto all’istruzione, cosi come va difeso il diritto al lavoro delle nostre lavoratrici e dei nostri lavoratori”, sottolineano Cosentino e Vannini.

0 Commenti

Lascia un commento

Altri articoli

STRAGE DEL RAPIDO 904: LA UIL CAMPANIA NON DIMENTICA

La delegazione della Uil Campania non poteva non ricordare e partecipare al quarantennale della strage del rapido 904 che da…

Read Story

DOPO TRE ANNI DALL’INVASIONE RUSSA IN UCRAINA E DI GUERRA SU VASTA SCALA, LA UIL PROIETTA IL DOCUMENTARIO SUL CONFLITTO E PARLA DI GIUSTIZIA, SICUREZZA E PACE

Giustizia, sicurezza e pace: sono le tre parole che hanno caratterizzato il dibattito sul conflitto in Ucraina, tenutosi questa mattina,…

Read Story