Un’app dedicata alle pari opportunità, una cassetta per gli attrezzi in cui trovare dati, leggi, provvedimenti importanti sulle pari opportunità e le politiche di genere: è il progetto presentato dalla UIL Trasporti della Campania presso la sede di varco Pisacane, a Napoli

Camilla Uil

Un’app dedicata alle pari opportunità, una cassetta per gli attrezzi in cui trovare dati, leggi, provvedimenti importanti sulle pari opportunità e le politiche di genere: è il progetto presentato dalla UIL Trasporti della Campania presso la sede di varco Pisacane, a Napoli

5 Luglio 2024

La presentazione del progetto è stata l’occasione per discutere dei passi importanti compiuti fino ad oggi per le pari opportunità, per i diritti e le tutele delle donne nel lavoro così come nella società.

Dopo la presentazione dell’app di Annalisa Servo e gli interventi delle donne del coordinamento delle pari Opportunità della UILTrasporti, Paola Arrighini, Rachele Pagano e Valentina Mauriello, la nostra segretaria regionale, Camilla Iovino è intervenuta mettendo in rilievo l’importanza delle conquiste raggiunte dalle donne, da difendere ancora oggi, come nel caso della 194, legge sull’aborto, messa a repentaglio dalla decisione del governo attraverso l’ingresso nei consultori pubblici delle associazioni pro vita.

Inoltre, la segretaria è intervenuta sui gap ancora da colmare per le donne come quello occupazionale, salariale e pensionistico e l’importanza della conciliazione dei tempi di vita coi tempi di lavoro.

L’ultima riflessione che è stata condivisa con l’esecutivo della Uil Trasporti è stata quella sulla violenza sulle donne e i femminicidi e ricordando Ornella Pinto , la giovane mamma ammazzata barbaramente dal compagno, la segretaria regionale ha affermato “è necessario non restare in silenzio, non voltarsi dall’altra parte, a partire dagli uomini che non si espongono mai o troppo poco su questo tema che non riguarda unicamente e solo le donne, ma tutti. Invito gli uomini a fare, ad agire, ad indignarsi, a sostenerci, a denunciare e lottare insieme a noi per fermare questa barbarie contro le donne.”

Sono intervenuti ai lavori, la segretaria nazionale della UIL Trasporti , Francesca Baiocchi, Loredana Raia, Vice presidente del consiglio regionale della Campania e Antonio Aiello, segretario generale della UIL Trasporti.

Altri articoli

LA UIL COMPIE 74 ANNI

DOMANI, MARTEDI’ 5 MARZO, alle ore 10, al TEATRO Brancaccio ci ritroveremo tutti e tutte insieme per parlare di precari…

Read Story

Sul lavoro, sulle lotte sindacali e sulle chance per i giovani si conclude così il cineforum dei giovani per i diritti e la legalità

Si conclude la rassegna cinematografica “Fore ‘O Cinema: il cineforum dei giovani per i diritti e la legalità” promosso dalla…

Read Story