Manovra di bilancio – La UIL Campania scende in piazza il 15 dicembre, Sgambati: “il governo ascolti il mondo del lavoro e rimetta al centro le questione del Mezzogiorno”

Camilla Uil

Manovra di bilancio – La UIL Campania scende in piazza il 15 dicembre, Sgambati: “il governo ascolti il mondo del lavoro e rimetta al centro le questione del Mezzogiorno”

7 Dicembre 2022

“Vogliamo che il governo ascolti le esigenze del mondo del lavoro, delle famiglie e del Mezzogiorno, per questo giovedì, 15 dicembre, la UIL Campania sarà in piazza Plebiscito, a Napoli, nei pressi della prefettura, affinché questa manovra venga rivista e corretta”, così Giovanni Sgambati, segretario generale della UIL Campania, nel corso dell’esecutivo straordinario tenutosi alla presenza delle categorie e dei territori provinciali. “La pandemia prima, la guerra adesso, stanno mettendo in ginocchio il mondo del lavoro, continua Sgambati, avevamo fatto richieste chiare al governo per sostenere i redditi dei lavoratori e delle famiglie, dal taglio del cuneo fiscale alla detassazione delle tredicesime e dei rinnovi contrattuali, misure che avrebbero dato risposte istantanee ai cittadini e ai lavoratori. Questo governo, invece, sembra andare in tutta altra direzione, ha aumentato i voucher fino a diecimila euro, ha esteso la flat tax , ha depotenziato la tassa sugli extra profitti, fino al blocco iniquo delle pensioni, al peggioramento di opzione donna e al non oculato cambiamento del reddito di cittadinanza. Altro grande assente nelle azioni del governo, sottolinea il leader della UIL Campania, è il Mezzogiorno, a partire proprio dalla tanto acclamata autonomia differenziata che di fatto penalizza le regioni meridionali, passando per le infrastrutture e i trasporti fino alla tutela e alla salvaguardia ambientale. Purtroppo si continuano ad utilizzare “due pesi e due misure”, conclude Sgambati, per un Paese dove persiste un divario enorme tra Nord e Sud”.

Napoli, 7 dicembre 2022

Altri articoli

Primo Maggio 2023 – CGIL CISL UIL Napoli in Piazza Mercato – Sgambati: “Non c’è sviluppo per il sud senza manifattura e sicurezza sul lavoro”

“Non possono esserci crescita, occupazione e sviluppo senza manifattura e senza sicurezza sul lavoro in Campania come nel resto del…

Read Story

Campania: salute e sicurezza tra criteri ammissione a fondi Ue. Sindacati, un passo avanti decisivo.

"Il Comitato di Sorveglianza del PR FSE+ 2021-2027 della Campania ha accolto, con l'avallo della Commissione Europea, la nostra proposta…

Read Story