SUNIA-SICET-UNIAT e ASSOCASA ASSEMBLEA APERTA ALLE ISTITUZIONI E AI CITTADINI SULLA QUESTIONE DELLA CASA E DEL PATRIMONIO ABITATIVO PUBBLICO

Camilla Uil

SUNIA-SICET-UNIAT e ASSOCASA ASSEMBLEA APERTA ALLE ISTITUZIONI E AI CITTADINI SULLA QUESTIONE DELLA CASA E DEL PATRIMONIO ABITATIVO PUBBLICO

12 Maggio 2023

Le Organizzazioni degli inquilini e degli assegnatari di Cgil Cisl e Uil Campania denunciano un atteggiamento della Regione Campania che ripetutamente continua a sfuggire al confronto con le parti sociali sulle questioni dell’abitare.“Abbiamo la necessità di investire sui territori per migliorare le condizioni di vita delle persone, non possiamo accettare che il diritto all’abitare sia considerato un lusso e la politica e le istituzioni devono farsi carico delle esigenze di migliaia di famiglie a cui è negato la possibilità di una casa, anche per questo il 20 maggio saremo numerosi alla manifestazione unitaria che si terrà a Napoli, alla rotonda Diaz, per chiedere la giusta attenzione alle nostre richieste contenute nella piattaforma che ha animato centinaia di assemblee nei territori e nei luoghi di lavoro” così Vera Buonomo segretaria regionale Uil Campania e Pierluigi Estero, presidente Uniat Campania.”Sul versante regionale e comunale continueremo a manifestare il nostro malcontento per la grave situazione in cui versa il vetusto patrimonio di edilizia residenziale pubblica sia dal punto di vista manutentivo che gestionale. Rivendichiamo una seria e concreta programmazione che garantisca l’accesso a una casa “dignitosa” alle famiglie, pensionati, lavoratori, studenti universitari e per tutte quelle persone che versano in gravi condizioni soci economiche “. “Proprio per questo abbiamo programmato unitariamente, per gli inizi di giugno, una grande giornata di mobilitazione in Campania che riporti al centro il tema dell’abitare” concludono Buonomo e Estero.

Altri articoli

AUTONOMIA DIFFERENZIATA, DAL 3 AL 9 SETTEMBRE RACCOLTA FIRME DI CGIL E UIL A NAPOLI: ULTIMA SETTIMANA PER FIRMARE NELLE MUNICIPALITA’

Napoli, 2 settembre 2024. Prosegue la campagna referendaria per l'abrogazione della legge Calderoli sull'autonomia differenziata. Superate le 500mila sottoscrizione, di…

Read Story

Intervento e saluto di Giovanni Sgambati durante la formazione dell’EBAC

Il saluto di Giovanni Sgambati, segretario generale della Uil di Napoli e Campania, alla formazione promossa dall’ente bilaterale artigianato Campania,…

Read Story

Manifestazione Trianon – Sgambati: “Non possiamo restare in silenzio: i governi intervengano per fermare le barbarie in Iran”

“Non possiamo restare in silenzio, non possiamo restare immobili di fronte alla barbarie. In Iran giovani, giovanissimi stanno perdendo la…

Read Story