Workshop nell’ambito del progetto Alexus “Quale mercato del lavoro per contrare il lavoro sommerso”

Camilla Uil

Workshop nell’ambito del progetto Alexus “Quale mercato del lavoro per contrare il lavoro sommerso”

11 Luglio 2022

L’iniziativa è all’interno del progetto ALEXUS – “Una Leva per Uscire dal Sommerso” promosso da CGIL CISL UIL, insieme alle rispettive federazioni di categoria dell’agricoltura, edilizia e commercio, del turismo e dei servizi, cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo nell’ambito della promozione del dialogo sociale. Il percorso in Campania si è focalizzato sul contrasto al lavoro nero ed irregolare e la promozione della cultura della legalità. “Il lavoro irregolare oltre ad essere la negazione di un elemento identitario della #persona, perché lede la dignità della stessa, rappresenta la mancata applicazione dei contratti, disattende le norme sulla sicurezza e la salute nei luoghi di lavoro, elude o evade le tasse attraverso la mancata contribuzione e non corretta applicazione del salario” è quanto afferma Vera Buonomo, segretaria regionale della UIL Campania, a margine dell’iniziativa. “I lavoratori e le lavoratrici delle categorie coinvolte in questo progetto di formazione devono conoscere tutti gli strumenti esistenti per evitare che nei luoghi di lavoro si verifichino queste storture” conclude Buonomo.

Capaccio-Paestum, 11 luglio 2022

0 Commenti

Lascia un commento

Altri articoli

SICUREZZA SUL LAVORO- SGAMBATI: “LE MORTI SUL LAVORO SONO OMICIDI: SERVE UNA PROCURA SPECIALE”

“Vanno bene le buone pratiche, così come condividiamo l’importanza della formazione e del numero degli ispettori nelle aziende e sui…

Read Story

UIL- UNIAT: INAUGURATI DUE PARCHI A CAPACCIO PAESTUM E AGROPOLI IN NOME DELLA SICUREZZA E DELL’INCLUSIONE

Sono stati inaugurati questa mattina nei comuni di Agropoli e di Capaccio-Paestum, due parchi urbani con il sostegno dell’Uniat UIL,…

Read Story

27 GENNAIO- GIORNATA DELLA MEMORIA – SGAMBATI: “RICORDARE È UN DOVERE E UN IMPEGNO PER UN MONDO PIU’ UMANO E PIU’ GIUSTO”

Fiori sulle pietre di inciampo in piazza Bovio, a Napoli, per non dimenticare le vittime della shoah, sono stati lasciati…

Read Story